A scuola di Memetelling: strategie narrative digitali per una didattica creativa e coinvolgente
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte - SAPS18000P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428127

  • Titolo Percorso

    A scuola di Memetelling: strategie narrative digitali per una didattica creativa e coinvolgente

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    18/11/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il corso propone un percorso formativo rivolto ai docenti che desiderano esplorare il potenziale pedagogico dei meme come strumenti di narrazione e apprendimento. Attraverso un approccio laboratoriale e interdisciplinare, i partecipanti impareranno a riconoscere le strutture semiotiche e narrative dei meme, a reinterpretarle in chiave didattica e a integrarle nelle proprie pratiche educative. Dalla definizione del meme come forma culturale contemporanea alla sua applicazione nello storytelling visuale, il corso guida i docenti nella progettazione di attività che stimolino il pensiero critico, la creatività e la competenza digitale degli studenti. Particolare attenzione sarà dedicata all’uso di strumenti digitali per la creazione di meme e alla sperimentazione di strategie narrative applicabili alle discipline umanistiche e scientifiche.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    20 ore di formazione così strutturate: 12 ore di attività sincrone in videoconferenza distribuite in 4 incontri di tre ore ciascuno + 8 ore di attività asincrone di approfondimento e autoformazione su piattaforma dedicata
    Calendario del corso:
    18 - 20 - 27 - 28 novembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    Modulo 1. Introduzione al Memetelling:
    1.1 Che cosa sono i meme?
    1.2 Meme virale e meme didattico.
    Modulo 2. Meme e Storytelling:
    2.1 Raccontare con i meme.
    2.2 Storytelling visuale.
    Modulo 3. Strategie pedagogiche per la didattica con i meme:
    3.1 I meme come risorsa per la didattica 2.0.
    3.2 Insegnare con le immagini.
    Modulo 4. Strumenti digitali per la creazione dei meme:
    4.1 Generare meme con le risorse digitali.
    4.2 I meme nelle materie scolastiche scientifiche e umanistiche.

  • Formatore/i

    ACHILLE ZARLENGA

  • Data inizio iscrizioni

    10/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    17/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.