#LAB-DC08. Navigating Digital Frontiers: un percorso di cittadinanza attiva
Percorso Formativo (EFT Marche)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    314986

  • Titolo Percorso

    #LAB-DC08. Navigating Digital Frontiers: un percorso di cittadinanza attiva

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    13/02/2025

  • Data di conclusione

    13/03/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    50

  • Luogo di svolgimento

    Ancona

  • Descrizione

    Questo corso ha l'obiettivo di migliorare la comprensione e le competenze in orientamento digitale, cittadinanza attiva e internazionalizzazione. I partecipanti esploreranno il ruolo critico degli strumenti e delle piattaforme digitali nel promuovere la cittadinanza globale e la partecipazione attiva in un mondo connesso.
    Durante il corso, i corsisti si impegneranno con metodologie didattiche innovative che sottolineano l'importanza dell'alfabetizzazione digitale e delle prospettive internazionali. Particolare attenzione sarà data all'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) nella cittadinanza digitale, evidenziando come l'IA possa consentire a educatori e studenti di navigare nel panorama digitale in modo responsabile ed efficace.
    Alla fine del corso, i partecipanti saranno dotati delle conoscenze e delle competenze per promuovere la cittadinanza attiva e l'impegno globale nei loro contesti educativi, preparando gli studenti a prosperare in un mondo sempre più digitale e interconnesso.

  • Regioni destinatarie della formazione

    MARCHE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    - Incontro iniziale 13/02/2025 ore 9.30 – 12.30
    L’incontro si dividerà in due parti: la prima parte consiste in una serie di interventi sul tema; nella seconda parte verranno mostrati alcuni laboratori didattici di IA.
    L'evento sarà in presenza, fruibile online su richiesta o per raggiunto limite dei posti. Per la scelta della modalità di partecipazione verrà inviato agli iscritti un questionario.
    L’evento in presenza ha posti limitati. La candidatura per tale modalità verrà considerata in ordine di prenotazione.
    - Lezione in forma di 4 tutorial (2 ore, a cura dei formatori).
    Consiste nell'approfondimento delle tematiche dell'evento, disponibile a partire dal 17/02/2025 . Essa si dividerà in:
    lab 1: Fondamenti di alfabetizzazione digitale: strumenti e tecniche per educatori;
    lab 2: Promuovere la globalizzazione: strategie per la partecipazione attiva;
    lab 3: Intelligenza artificiale nell'istruzione: potenziare la cittadinanza digitale;
    lab 4: Valutazione della cittadinanza europea: criteri e quadri.
    - Incontro di confronto finale: 27/02/2025 ore 15.00 - 16.00

  • Formatore/i

    LAURA BUCCI, LARA CORVATTA, VIVIANA FABBRI, LUISA DALL'ACQUA

  • Data inizio iscrizioni

    23/12/2024

  • Data fine iscrizioni

    12/02/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.