#Didattica immersiva e inclusiva ambienti di apprendimento virtuali: progettare
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426227

  • Titolo Percorso

    #Didattica immersiva e inclusiva ambienti di apprendimento virtuali: progettare

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    29/10/2025

  • Data di conclusione

    14/11/2025

  • Durata (in ore)

    16

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso propone la creazione di ambienti virtuali inclusivi che favoriscano l'apprendimento di tutti gli studenti, con particolare attenzione alla progettazione di esperienze immersive che supportino diversi stili di apprendimento e promuovano il benessere emotivo. Il percorso laboratoriale e creativo è centrato sulla progettazione di ambienti virtuali per la didattica immersiva utilizzando piattaforme online. Attraverso realtà virtuale, aumentata e mista, i docenti sperimentano come costruire spazi di apprendimento coinvolgenti e multidimensionali. Il laboratorio sviluppa competenze digitali, narrative e progettuali con un approccio orientato all’inclusione, al gioco e alla co-creazione interdisciplinare. L’esperienza è guidata da una metodologia esperienziale che integra il Learning by Doing con la riflessione pedagogica, in linea con il DigCompEdu.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    29/10/2025 16:00–19:00: analisi dei bisogni formativi.
    05/11/2025 15:00–18:00: progettare ambienti virtuali inclusivi, principi e strumenti.
    10/11/2025 15:00–18:00: creare mondi didattici: narrazione, spazio e interazione.
    14/11/2025 15:00–18:00: valutazione e inclusione negli ambienti immersivi.
    Presentazione del project work e studio di materiale di approfondimento, 4 ore.

  • Formatore/i

    C. ORTU

  • Data inizio iscrizioni

    23/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    28/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.