#Coding Unplugged, Plugged e misto: strategie per la didattica nella Scuola Primaria - Scuola futura
							#Coding Unplugged, Plugged e misto: strategie per la didattica nella Scuola Primaria
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)
						
					
					- 
								
ID percorso
426230
 - 
								
Titolo Percorso
#Coding Unplugged, Plugged e misto: strategie per la didattica nella Scuola Primaria
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
28/10/2025
 - 
								
Data di conclusione
14/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
14
 - 
								
Numero posti
20
 - 
								
Descrizione
Il corso è rivolto a docenti della Scuola Primaria e si propone di fornire un quadro completo delle metodologie per insegnare il Coding e il pensiero computazionale attraverso attività Unplugged (senza dispositivi digitali), Plugged (con l’uso di tecnologie e robot educativi) e approcci misti. I partecipanti acquisiranno strategie per progettare lezioni coinvolgenti e differenziate che stimolino la logica, il problem solving e la collaborazione tra gli alunni. Il percorso valorizza l’apprendimento attivo e partecipativo, fornendo strumenti flessibili e adattabili per integrare il pensiero computazionale in tutte le discipline della Scuola Primaria.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola primaria, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
28/10/2025 dalle 16:00 alle 19:00. Introduzione al pensiero computazionale e al Coding Unplugged: concetti di algoritmo, sequenza, ciclo, debugging e pensiero logico senza l'uso di computer. Strumenti e strategie unplugged per la didattica (giochi di ruolo, schede attività).
30/10/2025 dalle 17:30 alle 19:30. Programmazione visuale e sviluppo di competenze logiche. Introduzione a piattaforme di Coding a blocchi per la creazione di storie e animazioni. Focalizzazione sullo sviluppo di competenze logiche e problem solving attraverso strutture di controllo.
05/11/2025 dalle 17:30 alle 19:30. Utilizzo di robot educativi e apprendimento attivo. Applicazione dei concetti di Coding per il controllo dei robot educativi. Valorizzazione dell’apprendimento attivo e partecipativo attraverso sfide pratiche e collaborative.
07/11/2025 dalle 16:00 alle 19:00. Approcci misti, inclusione e progettazione finale. Metodologie per l'integrazione efficace di attività unplugged e Plugged (approccio misto) nelle UdA. Strategie per progettare lezioni differenziate e coinvolgenti. Avvio del Project Work didattico (UdA) e criteri di valutazione.
Project Work Finale (4 ore) da consegnare su piattaforma dedicata entro il giorno 14 novembre 2025. Progettazione, realizzazione e documentazione di una Unità di Apprendimento (UdA) o di un progetto didattico che sfrutti l'approccio misto (unplugged e plugged) per stimolare il pensiero computazionale e la collaborazione degli studenti della Scuola Primaria. Le ore comprendono lo studio autonomo su materiali forniti e il tutoraggio asincrono per l'assistenza al progetto. - 
								
Formatore/i
P. COZZA
 - 
									
Data inizio iscrizioni
23/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
27/10/2025