Digital Design Toolbox tra grafica, storytelling e intelligenza artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Venezia - VEIS00800E)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426172

  • Titolo Percorso

    Digital Design Toolbox tra grafica, storytelling e intelligenza artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    04/11/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il percorso accompagna i docenti nella scoperta di strumenti digitali per la creazione di contenuti visivi e narrativi, integrando le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Attraverso attività laboratoriali si svilupperanno competenze di grafica, storytelling e design didattico. L’obiettivo è potenziare la comunicazione visiva e la creatività nella progettazione di materiali per l’apprendimento. L’IA sarà esplorata come risorsa per ideare, ottimizzare e personalizzare contenuti didattici.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Modulo 1 – Il design nella didattica digitale
    ● Introduzione al concetto di digital design e comunicazione visiva nella scuola. ● Principi di progettazione grafica e impatto comunicativo dei materiali didattici. ● Analisi di buone pratiche e strumenti digitali per la creazione di risorse educative.
    Modulo 2 – Grafica e comunicazione visiva per la scuola
    ● Realizzazione di poster, infografiche, schede e presentazioni efficaci. ● Layout, colori, tipografia e accessibilità dei contenuti.
    ● Laboratorio pratico: creazione di materiali visivi a supporto delle lezioni.
    Modulo 3 – Digital Storytelling: narrare per apprendere
    ● Dallo storytelling al digital storytelling: strategie e modelli per la didattica. ● Costruzione di storyboard e percorsi narrativi multimodali.
    ● Laboratorio: progettare una storia didattica visiva o multimediale.
    Modulo 4 – L’intelligenza artificiale come alleata creativa
    ● IA generativa: testi, immagini e idee per la progettazione didattica. ● Esempi di integrazione dell’IA nei processi di creazione di contenuti. ● Laboratorio: utilizzare strumenti IA per ottimizzare e personalizzare materiali.
    Modulo 5 – Progettare e condividere la propria “Digital Design Toolbox” (2 ore)
    ● Costruzione del proprio kit di strumenti e strategie per la comunicazione visiva. ● Organizzazione e diffusione dei materiali prodotti.
    ● Presentazione e condivisione dei project work.

    Calendario
    4 novembre 2025
    6 novembre 2025
    11 novembre 2025
    14 novembre 2025
    21 novembre 2025
    25 novembre 2025
    Orario 14.30-16.30
    8 ore di studio autonomo e project work.

  • Formatore/i

    EMILIA SERA

  • Data inizio iscrizioni

    18/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    03/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.