Didattica laboratoriale e metodologia della ricerca - Scuola futura
Didattica laboratoriale e metodologia della ricerca
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

-
ID percorso
131192
-
Titolo Percorso
Didattica laboratoriale e metodologia della ricerca
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
15/04/2024
-
Data di conclusione
29/04/2024
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il percorso formativo ha lo scopo di illustrare modelli didattici multidisciplinari e transdisciplinari basati sulla didattica digitale e laboratoriale e sulla metodologia della ricerca superando il modello trasmissivo della didattica.
Pone l’attenzione alle seguenti finalità:
- Individuazione delle domande generative;
- Identificazione di un contesto di ricerca;
- Sviluppo delle competenze trasversali: problem solving (risoluzione dei problemi), Decision Making (prendere decisioni), Creative Thinking (pensiero creativo), teamwork (lavoro di squadra), Effective Communication (comunicazione efficace);
- Riflessione ed esempi pratici di didattica inclusiva;
- Offerta di spunti e strumenti per una valutazione attenta alle competenze. -
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VALLE D'AOSTA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso prevede 10 ore in modalità sincrona e 6 in modalità asincrona per le attività di progettazione.
15 aprile 2024, ore 15,30-18,30
- Le cornici di riferimento della pedagogia attiva, dello spazio come terzo educatore e dell’apprendimento esperienziale;
- L’approccio teorico laboratoriale.
19 aprile 2024, ore 15,30-18,30
- Analisi di esperienze sul campo.
22 aprile 2024, ore 16.00-18.00
- I materiali per la progettazione e avvio delle attività di gruppo.
29 aprile 2024, ore 16.00-18.00
- Relazione e condivisione dei materiali prodotti dai corsisti. -
Relatori
STEFANIA MANASSERO, LAURA RASPINO, DANIELA PAVARINO
-
Data inizio iscrizioni
01/01/2024
-
Data fine iscrizioni
14/04/2024