Debate e intelligenza artificiale nella didattica per formare cittadini consapevoli e responsabili - Scuola futura
							Debate e intelligenza artificiale nella didattica per formare cittadini consapevoli e responsabili
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Marsala - TPPM03000Q)
						
					
					- 
								
ID percorso
412072
 - 
								
Titolo Percorso
Debate e intelligenza artificiale nella didattica per formare cittadini consapevoli e responsabili
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
25/10/2025
 - 
								
Data di conclusione
23/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Questo MOOC accompagna i docenti a integrare il Debate e l’IA nelle pratiche didattiche, offrendo strumenti concreti per sviluppare il pensiero critico, la capacità argomentativa e la cittadinanza digitale.
Oltre a fornire esempi, materiali operativi e riflessioni metodologiche, il corso guida gli insegnanti a progettare e condurre Debate in classe, trasformando gli ambienti di apprendimento in vere e proprie palestre di confronto, decisione e partecipazione. I docenti saranno sostenuti passo dopo passo nel costruire attività interdisciplinari che aiutino gli studenti a trasformare l’informazione in conoscenza e il dialogo in responsabilità civica. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
4. Valutazione dell'apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
ll percorso si articola in moduli che alternano momenti di inquadramento teorico e attività operative. Dopo un’introduzione al Debate come metodologia didattica, i docenti saranno accompagnati nell’esplorazione di materiali e risorse digitali utili alla preparazione dei dibattiti, con particolare attenzione all’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale.
Verranno proposti esempi di applicazioni interdisciplinari e linee guida per progettare e condurre Debate in classe, con adattamenti per i diversi ordini di scuola. Una sezione sarà dedicata a strumenti pratici e suggerimenti per integrare l’IA nei processi didattici in modo efficace e responsabile. - 
								
Formatore/i
GAETANO AFFUSO