Tra colori e carta scopriamo il coding e i percorsi - Scuola futura
							Tra colori e carta scopriamo il coding e i percorsi
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)
						
					 
					- 
								ID percorso142096 
- 
								Titolo PercorsoTra colori e carta scopriamo il coding e i percorsi 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio18/03/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)12 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl Coding stimola l’interesse degli allievi e li aiuta ad apprendere in un clima ludico, dove il gioco diventa la vera motivazione per imparare. E’ basato principalmente sul Problem Solving e ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo del cosiddetto pensiero computazionale ovvero quell'insieme di processi mentali che servono a risolvere problemi. Il corso si intende proporre attività di Coding Unplugged, cioè svolte senza dispositivi informatici, attraverso un approccio ludico che coinvolge la motricità. 
 Il Coding viene proposto con un approccio intuitivo, facilitato e visuale che ben si inserisce nelle attività della scuola dell’infanzia dove il denominatore comune è il laboratorio esperienziale come attivatore del processo di apprendimento.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
								ProgrammaSi sperimenteranno creeranno insieme attività Unplugged nel mondo della carta e dei colori. Si creeranno capolavori con la Pixel Art, una strategia utile per avviare i piccoli alla programmazione. Con materiali poveri si costruiranno personaggi semplici per raccontare storie. Si farà Storytelling utilizzando tappeti e caselle, giocando con le carte e con i percorsi. Verranno proposti anche esercizi di Dress Code, un’attività di Coding, per vestire una bambola o sagome di carta in sequenza, ovvero seguendo un algoritmo ben preciso. Si parlerà di robotica educativa come strategia di insegnamento basata sull’utilizzo dei robot per favorire lo sviluppo dei processi cognitivi, socio- relazionali, emotivi degli alunni, per raggiungere obiettivi specifici di apprendimento. Verranno proposti percorsi con dei semplici robot per sviluppare lo spirito collaborativo e cooperativo. 
 Il corso è totalmente fruibile in modalità asincrona e il docente ha due mesi di tempo per poter seguire e concludere il percorso
- 
								Formatore/iROSANGELA MAPELLI