Tinkering e Making con il taglio Laser - Scuola futura
Tinkering e Making con il taglio Laser
Percorso Formativo (EFT Veneto)
![](https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/documents/portlet_file_entry/290056/Area2_DigComp_Edu_strumenti.jpg/90863141-1b3f-44ab-a910-29500cd5f366?status=0&download=true)
-
ID percorso
317694
-
Titolo Percorso
Tinkering e Making con il taglio Laser
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
20/01/2025
-
Data di conclusione
27/01/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
15
-
Luogo di svolgimento
IS "Carlo Anti"-Villafranca di Verona (VR)
-
Descrizione
Il percorso introdurrà i docenti all’utilizzo di una Laser Cutter in attività di Tinkering e Making indirizzate al Design di semplici oggetti bidimensionali e tridimensionali. Verranno proposti due approcci al taglio Laser: uno più manuale e intuitivo basato sul disegno, l’altro più tecnico e specifico con l’utilizzo di Software dedicati. Verrà condiviso un Repository di siti ed esperienze utili al docente per poter promuovere attività didattiche.
-
Regioni destinatarie della formazione
VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Lunedì 20/01/2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
- Cos’è una Laser Cutter, analisi di un modello di Laser Cutter. Materiali da incisione / taglio;
- applicazioni particolari della Laser Cutter nella didattica. Design Thinking;
- tagliare e incidere senza computer: carta e cartoncino, fogli di legno;
- Software specifico per la Laser Cutter: creare materiale didattico in 2D, sfruttare gli incastri per modelli 3D;
- siti e risorse online per il ritaglio.
Lunedì 27/01/2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
- Come creare un semplice progetto da stampare: il Puzzle. Attività in App o Web-app di disegno e creazione di un Puzzle;
- verifica dei progetti selezionati dai corsisti;
- test di stampa e personalizzazioni.
Asincrono: 2 ore
- Esercitazione a cura del corsista per la realizzazione dell’E-tivity assegnata: ricerca di un modello da realizzare come suggerito nel primo Workshop. -
Formatore/i
FEDERICO BEGHINI
-
Data inizio iscrizioni
19/12/2024
-
Data fine iscrizioni
19/01/2025