Tecnologie digitali inclusive viste dall'Intelligenza Artificiale - Scuola futura
Tecnologie digitali inclusive viste dall'Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Tropea - VVIS00200C)

-
ID percorso
373771
-
Titolo Percorso
Tecnologie digitali inclusive viste dall'Intelligenza Artificiale
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
17/05/2025
-
Data di conclusione
20/05/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Convitto Nazionale G.Filangieri - Vibo Valentia
-
Descrizione
Il percorso mira alla ricerca di strategie formative a supporto delle disabilità che sempre più coincide con la messa a punto di tecnologie abilitanti, in primis l’intelligenza artificiale, in grado di migliorare il tenore di vita delle persone e delle loro famiglie. A partire dall'impiego delle tecnologie, infatti, è possibile attivare percorsi di recupero basati su una logica di empowerment, ossia sul “rafforzamento” e sul “potenziamento” di capacità e competenze, per offrire alle persone con disabilità, in accordo con la loro personalità, le loro risorse e i loro limiti, la possibilità di migliorare la propria autonomia, di compiere scelte autodeterminate e a riacquisire un controllo sulla propria vita e autostima.
-
Regioni destinatarie della formazione
CALABRIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Fase della formazione in presenza in data 17 maggio.
Sessione mattutina (ore 9:00-13:00):
- Strategie educative nella didattica per la disabilità.
- Scelta di strumenti compensativi.
- Utilizzo pratico di App specifiche per l’apprendimento.
- Analisi attrezzature utili ad agevolare i compiti dei docenti, alunni, genitori.
- Strategie inclusive: dal Cooperative Learning alla Gamification, dal Tinkering al Making.
- Strumenti digitali audio e video.
Sessione pomeridiana (ore 14.30 - 17.30):
- L’Intelligenza Artificiale nel mondo della disabilità. Previsioni futuribili.
- Aspetti etici dell’IA.
- Esempi pratici di realizzazioni utili e laboratoriali per diversi aspetti della disabilità.
- Uso di strumenti free per trattare immagini, animazioni, video anche 3D.
- Web App gratuite per la creazione di giochi didattici interattivi, creazione di schede didattiche interattive personalizzate per le esercitazioni e la valutazione.
- La domotica, tappa importante per la disabilità.
Formazione asincrona (5 ore), materiale e risorse messe a disposizione dal formatore per l'approfondimento. -
Formatore/i
FORTUNATO DE LUCA
-
Data inizio iscrizioni
28/04/2025
-
Data fine iscrizioni
15/05/2025