StorIArte: Digital Storytelling per le arti potenziate con l'I.A.
Percorso Formativo (EFT Toscana)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    341949

  • Titolo Percorso

    StorIArte: Digital Storytelling per le arti potenziate con l'I.A.

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    12/07/2025

  • Data di conclusione

    30/06/2026

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Il MOOC si propone di offrire ai docenti una panoramica completa sull’intelligenza artificiale applicata alle discipline umanistiche, evidenziandone il potenziale nella valorizzazione e nella tutela del patrimonio digitale e richiamando le principali linee guida internazionali. Parallelamente, mira a far acquisire competenze operative nella generazione di contenuti narrativi e visivi mediante tecniche di prompting e strumenti basati sull’IA, incoraggiando la sperimentazione didattica attraverso esempi pratici di creazione di immagini, video, narrazioni vocali ed effetti sonori. Viene inoltre stimolata la progettazione di esperienze immersive, come ambienti museali virtuali, integrate al Digital Storytelling, favorendo anche una riflessione critica sull’uso responsabile dell’IA nella didattica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso si articola in 6 moduli da fruire nell’ordine preferito dal corsista:
    1. IA, storia e patrimonio: verso una nuova didattica;
    2. Prompting per generare storie e immagini;
    3. esempi didattici con tool di IA per Immagini e filmati;
    4. video-Storytelling con l'intelligenza artificiale;
    5. narrazione potenziata dall’I.A. per la realizzazione di musei virtuali;
    6. metodologie integrate al Digital Storytelling con l’IA.
    Per ogni modulo sono stati predisposti i seguenti materiali:
    - slide di accompagnamento;
    - videolezioni;
    - schede didattiche;
    - sitografie tematiche.

  • Formatore/i

    RICCARDO BARDERI, MARIO BIANCHI, ROBERTO GHELLI, SIMONE GORELLI, MARTA SANZ MANZANEDO, GIOVANNI SILVESTRO

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.