Sfera Futura "Intelligenza Artificiale Generativa a supporto della progettazione didattica - Corso Base"
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    407076

  • Titolo Percorso

    Sfera Futura "Intelligenza Artificiale Generativa a supporto della progettazione didattica - Corso Base"

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    30/10/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    60

  • Descrizione

    Il percorso formativo, inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, offre un percorso integrato che combina teoria, pratica e riflessione etica. I partecipanti iniziano con una panoramica sui concetti base di IA e Machine Learning, accompagnati da dimostrazioni pratiche che permettono di utilizzare modelli di apprendimento automatico senza scrivere codice. Successivamente, si approfondiscono i Large Language Models e le tecniche di Prompt Engineering per un uso efficace delle IA generativa.
    Il programma prosegue con la progettazione di unità didattiche interdisciplinari che integrano strumenti di IA, supportata da attività collaborativa e simulata per favorire il lavoro di gruppo. Particolare attenzione immagini è dati alla generazione di con IA in contesti educativi, stimolando la creatività degli studenti, e all'educazione civica digitale, con focus sulle normative, il Fact Checking e la responsabilità nell'uso dell'IA. Il corso si conclude con un laboratorio pratico che consente ai docenti di sperimentare direttamente la creazione e l'analisi critica di contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Complessivamente, il percorso sviluppa competenze digitali avanzate e promuove un utilizzo consapevole e innovativo dell'IA nella didattica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso formativo è strutturato in 9 moduli erogati in modalità online e prevede:
    Modulo 1: introduzione all'Intelligenza Artificiale e Machine Learning. Introduzione ai concetti base di IA e ML, con una panoramica sulle applicazioni educative e il loro potenziale.
    Modulo 2: dimostrazione pratica di Machine Learning senza codice. Allenamento guidato di un modello ML per riconoscere oggetti utilizzando Tool no-Code, per un primo approccio pratico.
    Modulo 3: i Large Language Models (LLM): cosa sono e come funzionano. Spiegazione del funzionamento dei modelli linguistici di grandi dimensioni e delle loro implicazioni didattiche ed etiche.
    Modulo 4: fondamenti di Prompt Engineering. Tecniche e laboratori per formulare richieste efficaci ai modelli di IA generativa.
    Modulo 5: progettare un'unità di apprendimento interdisciplinare con un'App di IA Generativa.
    Strategie e casi pratici per integrare l'IA nella progettazione didattica interdisciplinare.
    Modulo 6: esercitazione nell'apprendimento cooperativo. Simulazione di un consiglio di classe per progettare un'unità di apprendimento con strumenti di IA, per favorire la condivisione di strategie.
    Modulo 7: generazione di immagini con l'IA in contesti didattici. Introduzione e applicazioni pratiche di strumenti di generazione immagini con IA.
    Modulo 8: educazione civica digitale con l'IA Approfondimento sull'AI Act europeo, Fact-Checking e riconoscimento consapevole di contenuti IA, con focus su etica e responsabilità.
    Modulo 9: laboratorio di generazione immagini. Attività pratica di creazione e analisi critica di immagini generate con IA, con attenzione all'uso educativo.

  • Formatore/i

    LORENZO RADAELLI

  • Data inizio iscrizioni

    11/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    25/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.