Sfera Futura "Il Coding in gioco: programmare, creare e imparare"
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    407080

  • Titolo Percorso

    Sfera Futura "Il Coding in gioco: programmare, creare e imparare"

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    18/09/2025

  • Data di conclusione

    17/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    60

  • Descrizione

    Il percorso formativo, inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, introduce ai concetti fondamentali del Coding utilizzando ambienti visivi a blocchi per la scuola primaria, facilitando un approccio semplice e intuitivo. Attraverso la Pixel Art e schede personalizzabili, il corso stimola creatività e logica nei bambini; approfondisce l'uso della programmazione a blocchi per la scuola primaria e secondaria, favorendo competenze più avanzate e interdisciplinari. Infine, esplora l'integrazione del Coding con tecnologie immersive come la realtà aumentata e virtuale, per arricchire l'esperienza didattica. Il percorso, prevalentemente pratico, equipaggia i docenti con strumenti e strategie per promuovere nel contesto educativo il pensiero computazionale, la creatività e il Problem Solving.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso formativo è strutturato in 5 moduli erogati in modalità online così strutturati:
    Modulo 1: introduzione ai concetti base del Coding e del pensiero computazionale, con focus su ambienti visivi a blocchi adatti alla scuola primaria per un primo approccio semplice e intuitivo.
    Modulo 2: utilizzo della Pixel Art come strumento creativo per apprendere il Coding, con schede personalizzabili che combinano logica e design.
    Modulo 3: presentazione di piattaforme nazionali e internazionali dedicate al Coding, per familiarizzare con strumenti e risorse didattiche specifiche per la scuola italiana e per diversi livelli di esperienza.
    Modulo 4: introduzione all'uso dell'app di programmazione visiva su tablet dedicata ai più piccoli, progettata per facilitare l'apprendimento del Coding in modo ludico e accessibile.
    Modulo 5: approfondimento sull'impiego della programmazione a blocchi, sia nella scuola primaria che secondaria, per sviluppare competenze di Coding più avanzate e interdisciplinari.
    Modulo 6: esplorazione delle potenzialità del Coding integrato con Realtà Aumentata e Realtà Virtuale, per arricchire l'esperienza didattica con tecnologie immersive e stimolanti.

  • Formatore/i

    LARA ROLLO

  • Data inizio iscrizioni

    14/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    15/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.