Sfera Futura "Didattica attraverso i Podcast"
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    407065

  • Titolo Percorso

    Sfera Futura "Didattica attraverso i Podcast"

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    10/10/2025

  • Data di conclusione

    15/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso formativo "Didattica attraverso i Podcast ", inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, è indirizzato ai docenti e ha come obiettivo principale l'esplorazione del Podcast come strumento didattico innovativo. Questo corso è progettato per offrire agli insegnanti tutte le competenze necessarie per integrare efficacemente il Podcast nel processo educativo, rendendo l'apprendimento più motivante e coinvolgente per ogni studente. Durante il percorso, i docenti saranno guidati attraverso tutte le fasi della realizzazione di un Podcast:
    - progettazione: si apprenderanno le basi della pianificazione di un Podcast, dalla definizione degli obiettivi didattici alla struttura dei contenuti, con particolare attenzione a come rendere il messaggio chiaro e coinvolgente per gli studenti.
    - Produzione: verranno affrontate le tecniche di montaggio ed Editing audio, spiegando come utilizzare strumenti professionali e registrazione accessibili per creare un prodotto di qualità.
    - Diffusione: si forniranno conoscenze sulle modalità di pubblicazione e distribuzione dei Podcast, compresa la scelta delle piattaforme più adatte per raggiungere gli studenti e favorire la condivisione.
    Inoltre, il corso include un approfondimento sull'uso di Software e Web app dedicati alla creazione e gestione dei Podcast, garantendo ai docenti una padronanza pratica di questi strumenti digitali.
    Questo percorso formativo si configura quindi come un'opportunità concreta per arricchire l'esperienza didattica, stimolando la creatività e la partecipazione attiva degli studenti attraverso un linguaggio multimediale moderno e dinamico.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso formativo è suddiviso in quattro moduli erogati in modalità sincrona e prevede 12 ore online e 8 ore di autoformazione.
    Modulo 1 - Introduzione al mondo del Podcast. Il Podcast nella didattica: vantaggi e ricadute sull’apprendimento, integrazione con le principali metodologie didattiche attive.
    Modulo 2 - Le fasi della realizzazione di un Podcast: progettazione del testo e della struttura, degli elementi grafici e musicali; elementi di prosodia.
    Modulo 3 - Le fasi della realizzazione di un Podcast: la registrazione, Software e Web app.
    Modulo 4 - Le fasi della realizzazione di un Podcast: post produzione e diffusione.

  • Formatore/i

    ESTER VAZZOLER

  • Data inizio iscrizioni

    13/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    09/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.