Settimana delle STEM con le équipe
Percorso Formativo (Polo nazionale)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    330967

  • Titolo Percorso

    Settimana delle STEM con le équipe

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    30/01/2025

  • Data di conclusione

    03/04/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    1000

  • Descrizione

    Un’occasione per progettare insieme alle Equipe le attività per partecipare alla seconda “Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM)”, istituita dalla L.187/2023 con l’obiettivo di sensibilizzare e stimolare l’interesse verso queste discipline.
    Il workshop intende offrire spunti e idee per proporre la Settimana a scuola o in classe, organizzando speciali lezioni, anche aperte alle famiglie, dedicate a straordinarie donne, più o meno conosciute, che hanno fatto delle STEM la loro vita sfidando pregiudizi tra mille difficoltà.
    L’intento è quello di incoraggiare tutti, ma particolarmente alunne e studentesse, a vincere timori e appassionarsi alle STEM, offrendo spunti di orientamento anche nella scelta futura di percorsi di studio .
    Questo percorso fa riferimento al più esteso percorso MOOC “InnovaMenti STEM” pubblicato con ID. 131263.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Questo il calendario delle attività formative:
    - 30 gennaio 2025 ore 17:00 - 19:00 webinar di presentazione;
    - 2 ore asincrone di fruizione materiali e approfondimento, a cura del corsista;
    - 3 aprile 2025 ore 17:00 - 19:00 webinar incontro di restituzione.

    Dettaglio delle attività
    - Storytelling e STEM
    Spunti e idee per costruire una breve narrazione centrata sui momenti salienti della vita della scienziata.
    - LabSTEM
    Proposta “step by step” per la realizzazione di un’attività laboratoriale ispirata al lavoro di ricerca della scienziata.
    - Cara Scienziata, ti scrivo
    Un momento conclusivo di riflessione, proposto come un ideale scambio di messaggi con la scienziata.

    Modalità di fruizione
    Il percorso sarà fruibile in modalità mista: chi non avrà la possibilità di seguire in diretta i webinar troverà in piattaforma le video registrazioni ed i relativi materiali, con l’opportunità di sperimentare in classe quanto appreso attraverso un format di progettazione.

  • Formatore/i

    LANDI GIOVANNA, LEONARDI SIMONETTA, LOMBARDI CATERINA, RECHICHI MARIA ROSA, SIEGA SIMONETTA, MARCO DI PAOLO

  • Data inizio iscrizioni

    23/01/2025

  • Data fine iscrizioni

    29/01/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.