Responsive Image
Responsive Image

ROMA

27-30 ottobre 2025

Programma


Domenica 26 ottobre

Ore 14:30 – 20:00 | Piazza Pia

  • Accoglienza e accredito delle delegazioni scolastiche

Lunedì 27 ottobre

Ore 9.00 - 9.30 | Piazza Pia

  • Check-in partecipanti 

Ore 10:30 – 12:30 | Auditorium della Conciliazione

  • Avvio dei lavori alla presenza di S.Em. Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, e del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
    Intervengono:
    Samantha Cristoforetti
    Frate Sidival Fila
    Sister Zeph
    Nhial Deng
    Andy Diaz

Ore 14:30 - 18:00

  • Sessione formativa dei laboratori Dialoghi | Aula Magna
    Sessione formativa dei laboratori Orizzonti | Primo Piano
    Pontificio Istituto Patristico Augustinianum
     
  • Sessione formativa del laboratorio Elementi | Aula Valori
    Università di Roma LUMSA
     
  • Sessione formativa del laboratorio Cammini
    Palazzo Cesi
     
  • Attività didattiche per gli studenti della scuola primaria
    Piazza Pia
     
  • Visita ai suggestivi spazi di Castel Sant’Angelo
    Castel Sant’Angelo

Ore 18:00 - 18:30

  • Sessione formativa dei laboratori Dialoghi e Orizzonti in modalità plenaria | AuditoriumInterviene Riccardo Ceccarelli
    Pontificio Istituto Patristico Augustinianum

Martedì 28 ottobre

Ore 9:00 - 13:00

  • Sessione formativa per docenti Traiettorie educative | Aula Minor
    Sessione formativa MediaLab | Sala riunione e Aula 5
    Sessione formativa dei laboratori Dialoghi e Orizzonti in modalità plenaria | Auditorium
    Intervengono:
    Helen J. Alford
    Bujar Hoxha
    Sister Zeph
    Chiara Montanari
    Nhial Deng
    Pontificio Istituto Patristico Augustinianum
     
  • Sessione formativa del laboratorio Elementi | Aula Valori
    Sessione formativa per docenti Traiettorie educative | Sala Teatro
    Sessione formativa per docenti Traiettorie educative | Sala Pia
    Università di Roma LUMSA
     
  • Sessione formativa del laboratorio Cammini
    Palazzo Cesi
     
  • Attività didattiche per gli studenti della scuola primaria
    Piazza Pia

Ore 14:30 - 18:00

  • Sessione formativa per docenti Traiettorie educative | Aula Minor
    Sessione formativa Media Lab | Sala riunione e Aula 5
    Sessione formativa dei laboratori Dialoghi | Aula Magna
    Sessione formativa dei laboratori Orizzonti | Primo Piano
    Pontificio Istituto Patristico Augustinianum
     
  • Sessione formativa del laboratorio Elementi | Aula Valori
    Sessione formativa per docenti Traiettorie educative | Sala Teatro
    Sessione formativa per docenti Traiettorie educative | Sala Pia
    Università di Roma LUMSA
     
  • Sessione formativa del laboratorio Cammini
    Palazzo Cesi
     
  • Attività didattiche per gli studenti della scuola primaria
    Piazza Pia

Ore 19:00

  • Passeggiata al Pantheon e video mapping
    Pantheon

Mercoledì 29 ottobre

Ore 9:00 - 13:00

  • Sessione formativa per docenti Traiettorie educative | Aula Minor
    Sessione formativa Media Lab - Sala riunione e Aula 5
    Sessione formativa dei laboratori Dialoghi | Aula Magna
    Sessione formativa dei laboratori Orizzonti | Primo Piano
    Pontificio Istituto Patristico Augustinianum
     
  • Sessione formativa del laboratorio Elementi | Aula Valori
    Sessione formativa per docenti Traiettorie educative | Sala Teatro
    Sessione formativa per docenti Traiettorie educative | Sala Pia
    Università di Roma LUMSA
     
  • Sessione formativa del laboratorio Cammini
    Palazzo Cesi
     
  • Attività didattiche per gli studenti della scuola primaria
    Piazza Pia

Ore 14:30 - 16:00

  • Attività didattiche per gli studenti della scuola primaria
    Piazza Pia

Ore 15:30 - 18:00

  • Porta Santa
    Piazza Pia

Ore 21:00 – 23:00

  • Serata NEXT GEN, dedicata alla testimonianza di giovani esperti, studentesse e studenti, coerentemente alle tematiche dell’iniziativa “La Scuola è Vita”.
    Piazza Pia

Giovedì 30 ottobre 

Ore 10:00 – 12:00

  • Aula Paolo VI, Città del Vaticano
    Conclusione delle attività alla presenza del Santo Padre
    Partecipano S.Em. Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, e il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara