Scrollytelling, una nuova forma di narrazione multimediale per il protagonismo attivo degli studenti - Scuola futura
Scrollytelling, una nuova forma di narrazione multimediale per il protagonismo attivo degli studenti
Percorso Formativo (EFT Toscana)
-
ID percorso
314818
-
Titolo Percorso
Scrollytelling, una nuova forma di narrazione multimediale per il protagonismo attivo degli studenti
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
24/01/2025
-
Data di conclusione
28/02/2025
-
Durata (in ore)
7
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il laboratorio si propone di presentare alcune Web App gratuite, implementando per la creazione delle immagini anche software freemium di intelligenza artificiale, per impiegare la tecnica dello “Scrollytelling”, modalità narrativa in grado di rendere l'apprendimento un processo attivo e creativo attraverso forme innovative di Digital Storytelling che i docenti possono far usare ai propri studenti in maniera semplice ed efficace. L'approccio, basato sui principi TEL – Technology Enhanced Learning, intende favorire la transizione verso una didattica attiva in cui lo studente diventa protagonista assumendo il ruolo di “divulgatore” che partendo dalle conoscenze acquisite nei diversi ambiti disciplinari, manifesta le proprie competenze attraverso artefatti digitali (in cui confluiscono anche attività tradizionali) che assumono le caratteristiche di pagine web interattive (anche impiegate nella pubblicità) e quindi configurabili come dei veri e propri “compiti di realtà”. Particolare attenzione verrà riservata agli aspetti legati all’inclusione con Web App dedicata.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
24/01/2025 dalle 14:45 alle 16:45
- Introduzione allo “Scrollytelling” come strumento didattico.
- La metodologia del Digital Storytelling e il suo decalogo operativo.
- L’intelligenza artificiale per generare immagini coerenti con l’ambito disciplinare oggetto della “narrazione”.
- Primo laboratorio con Web App.
11/02/2025 dalle 14:45 alle 16:45
- Inclusione e Scrollytelling, per il protagonismo di tutti.
- Secondo laboratorio con Web App.
Progettazione e restituzione: (3 ore in asincrono).
Attività a cura del corsista riguardante la realizzazione di un esempio di Scrollytelling realizzato attraverso una delle Web App proposte. L’artefatto (a scelta dei docenti) dovrà essere consegnato nella modalità comunicata nel primo incontro. -
Formatore/i
RICCARDO BARDERI
-
Data inizio iscrizioni
19/12/2024
-
Data fine iscrizioni
22/01/2025