PNRRt24_2 CreAI...tivity – Immaginare, creare, insegnare con l’IA - Scuola futura
PNRRt24_2 CreAI...tivity – Immaginare, creare, insegnare con l’IA
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
403914
-
Titolo Percorso
PNRRt24_2 CreAI...tivity – Immaginare, creare, insegnare con l’IA
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
21/07/2025
-
Data di conclusione
24/07/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il percorso “creAI...tivity” accompagna i docenti nell’uso didattico dell’intelligenza artificiale generativa, con un focus su creatività, accessibilità e personalizzazione. Attraverso strumenti come i Chatbot, generatori di immagini, video e testi, i partecipanti impareranno a progettare esperienze coinvolgenti e inclusive. Moduli sincroni permetteranno di sperimentare la creazione di artefatti didattici (testi, giochi, grafiche) e di unità di apprendimento replicabili, con un approccio pratico, creativo e sostenibile.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Percorso 12 ore sincrone
21-22-23-24 luglio 14.00-17.00
Modulo 1 – Introduzione alla GenAI e alla creatività computazionale:
- Cos'è l'Intelligenza Artificiale generativa e come sta trasformando la didattica.
- Creatività e IA: stimolare idee, immaginare scenari, attivare il pensiero divergente.
- Universal Design for Learning e IA: principi di accessibilità e flessibilità.
- Prompt design: guidare l’IA con intenzionalità educativa.
Modulo 2 – Scrivere con l’IA: testi, dialoghi, giochi, narrazioni:
- Creazione di contenuti testuali: storie, copioni, giochi, quiz.
- Simulare ruoli, progettare personaggi, strutturare scenari didattici.
- Creazione di Chatbot educativi personalizzati.
- Prompt efficaci per testi disciplinari, creativi e inclusivi.
Modulo 3 – Visualizzare l’apprendimento: immagini, video e grafica con l’IA:
- Creare immagini didattiche, fumetti, mappe visive, infografiche.
- Generazione di video e animazioni brevi per supportare l’insegnamento.
- Strumenti integrati per video-presentazioni e video-narrazioni.
- Attività: progettazione di una risorsa visiva o audiovisiva con GenAI.
Modulo 4 – Progettare con l’IA: UDA creative e inclusive:
- Struttura e co-progettazione di Unità di Apprendimento supportate da IA.
- Attività guidata: ideazione di un percorso didattico con materiali creati nei moduli precedenti.
- Focus su adattabilità, sostenibilità e replicabilità. -
Formatore/i
EMILIA SERA
-
Data inizio iscrizioni
11/07/2025
-
Data fine iscrizioni
17/07/2025