MOOC_PF_VI_11 - Coding per lo Storytelling, le animazioni, i quiz con tanti tutorial pratici - Scuola futura
							MOOC_PF_VI_11 - Coding per lo Storytelling, le animazioni, i quiz con tanti tutorial pratici
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)
						
					 
					- 
								ID percorso268258 
- 
								Titolo PercorsoMOOC_PF_VI_11 - Coding per lo Storytelling, le animazioni, i quiz con tanti tutorial pratici 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio11/07/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIn questo corso scopriremo approfonditamente un ambiente di programmazione a blocchi per diventare autonomi con l’utilizzo di molte funzionalità e per potenziare la didattica grazie a prodotti digitali costruiti dai bambini stessi come storie animate o quiz. 
 Il corso è laboratoriale e si svolge interamente con un unico software di programmazione, molto poliedrico e integra anche possibili connessioni con l'intelligenza artificiale generativa.
 Il formatore usa un linguaggio semplice e stimola la sperimentazione, anche grazie alla condivisione di tutorial pratici.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								ProgrammaIl corso è composto da 5 moduli. 
 Il primo offre una panoramica del software e ci consente di prendere confidenza con alcune funzioni iniziali.
 Il secondo modulo pone l’accento sullo Storytelling e sulla possibilità di creare storie animate grazie alla programmazione e trame inedite con l’ausilio di alcuni strumenti di Intelligenza artificiale generativa.
 Il terzo modulo propone nuove funzioni per l’interazione con lo strumento.
 Il quarto modulo, seguendo il filone dello Storytelling, ci consnete di creare dei quiz didattici.
 Infine, l'ultimo modulo raccoglie alcuni tutorial pratici per funzioni avanzate per portare nuove esperienze in classe come il suono, il disegno e la realtà aumentata.
- 
								Formatore/iFEDERICO CAMILLETTI