MOOC: La titolarità culturale. Nuova dimensione dell’apprendimento nell’era dell’IA - Scuola futura
MOOC: La titolarità culturale. Nuova dimensione dell’apprendimento nell’era dell’IA
Percorso Formativo (EFT Molise)

-
ID percorso
356807
-
Titolo Percorso
MOOC: La titolarità culturale. Nuova dimensione dell’apprendimento nell’era dell’IA
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
18/09/2025
-
Data di conclusione
30/06/2026
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
10000
-
Descrizione
Il percorso formativo accompagna il discente nella costruzione dell'apprendimento service, che rende l'alunno titolare culturale. Il patrimonio culturale in ambito educativo è multidimensionale e multidisciplinare, favorendo la conoscenza del territorio e l’identità. Promuove il benessere, il successo e l’autonomia degli studenti, stimolando creatività e produttività. Gli studenti diventano produttori di contenuti e architetture digitali, sviluppando competenze digitali e spirito critico. Le metodologie del progetto #InnovaMenti+ guidano la creazione di artefatti didattici come patrimonio da preservare. Si utilizzano piattaforme open source per favorire collaborazione e condivisione tra mondo virtuale e reale, tutelando il patrimonio culturale. I partecipanti avranno la possibilità di realizzare uno strumento digitale di divulgazione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Il percorso formativo si svolgerà in collaborazione con le EE.FF.TT. di Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Molise.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso si articola in tre moduli:
- il linguaggio digitale e il patrimonio culturale nella pedagogia della didattica innovativa;
- i luoghi del Patrimonio Culturale. Un viaggio immersivo nella bellezza;
- laboratori creativi per la realizzazione di strumenti interattivi per la conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale.
Sono a disposizione i seguenti materiali:
- slide contenuti;
- video presentazioni;
- materiali allegati;
- quiz di fine modulo. -
Formatore/i
MARCO DI PAOLO, GIORGINA DI IOIA, ROSA ANNA LEPORE, FRANCESCO TORRACA, IPPOLITA GALLO, LORENZO PIO MASSIMO MARTINO, ALFREDO PUDANO, ANTONIO SCARAMUZZINO, GIOVANNA VALIA GIORDANO, ANDREA TIRELLI, VALENTINA ZAMBELLI.