Metodologie didattiche attive e didattica orientativa - Scuola futura
Metodologie didattiche attive e didattica orientativa
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Sansepolcro - ARIS00200R)

-
ID percorso
242949
-
Titolo Percorso
Metodologie didattiche attive e didattica orientativa
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
20/03/2024
-
Data di conclusione
04/04/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
200
-
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di illustrare le principali metodologie didattiche attive come: lezione segmentata, Debate, Service Learning, MLTV, Digital Storytelling, Problem Based Learning. Questi approcci, oltre ad innovare le pratiche di insegnamento nella direzione di un maggior coinvolgimento degli alunni, rappresentano anche una valida opportunità per i moduli di didattica orientativa.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
25 ore (12 ore sincrone + 13 ore di attività in asincrono).
Le attività saranno strutturate in quattro incontri online in modalità sincrona nei quali verranno illustrate le metodologie attive. In ciascun incontro, inoltre, sarà avviata la progettazione di un modulo di didattica orientativa da attuare mediante metodologie attive. La finalizzazione di tali moduli sarà effettuata in autonomia in modalità asincrona. Il corso, infine, richiederà una consegna finale che consisterà nella progettazione di una unità di didattica orientativa svolta mediante una o più metodologie attive affrontate durante il corso.
Programma Incontri e Calendario
Incontro 1: 20 marzo 17.00-20.00 – Introduzione alle Metodologie Attive. Project e Problem Based Learning.
Incontro 2: 21 marzo 17.00-20.00 – Didattica orientativa e Debate.
Incontro 3: 27 marzo 17.00-20.00 – Didattica orientativa e Digital Storytelling.
Incontro 4: 4 aprile 17.00-20.00 – Didattica orientativa e Service Learning. -
Formatore/i
EMILIANO ONORI
-
Data inizio iscrizioni
05/03/2024
-
Data fine iscrizioni
19/03/2024