La gestione digitalizzata del fascicolo personale dei dipendenti dal reclutamento alla pensione - Scuola futura
La gestione digitalizzata del fascicolo personale dei dipendenti dal reclutamento alla pensione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

-
ID percorso
422227
-
Titolo Percorso
La gestione digitalizzata del fascicolo personale dei dipendenti dal reclutamento alla pensione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
01/10/2025
-
Data di conclusione
31/10/2025
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Descrizione
La gestione della carriera dei dipendenti di una Istituzione Scolastica è complessa e duratura nel tempo. Una buona impostazione del fascicolo personale è fondamentale, così come lo è la corretta implementazione dello stesso nel corso del tempo con gli atti e i provvedimenti che nel corso dello svolgimento della carriera vengono prodotti. Il fascicolo personale del dipendente allo stato attuale si compone di una parte cartacea e di una parte informatizzata sia su gestionali che sul portale SIDI. Occorre pertanto avere una conoscenza completa della procedure e degli strumenti informatici necessari alla corretta gestione dei documenti che compongono il fascicolo personale del dipendente.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Durata corso15 ore: 10 ore di lezione sincrone + 5 ore autoformazione e studio.
1. 01/10/2025 dalle 15:00 alle 16:00: incontro di presentazione del corso – 1ora
2. 02/10/2025 dalle 15:00 alle 18:00 – 3 ore
Dall’organico di diritto alla individuazione del destinatario di contratto di lavoro:
Focus: presa di servizio; Part-time. Come si legge il cedolino dello stipendio.
3. Autoformazione – 2 ore
Breve disamina della documentazione cartacea ancora presente nel fascicolo personale del dipendente.
4. 13/10/2025 dalle 15:00 alle 18:00 – 3 ore
Carriera del dipendente:
• Valutazione servizi nelle graduatorie di supplenza e controlli di veridicità.
• Valutazione e validazione servizi pre-ruolo da dichiarazione dei servizi.
• Assenze, variazioni stato giuridico e posizioni di stato: come influiscono sulla progressione di carriera.
Ricostruzione di carriera:
• Predisposizione ricostruzione di carriera su SIDI.
• Predisposizione inquadramento stipendiale su SIDI.
• Ricostruzione di carriera su sentenza.
Ricostruzione di carriera docenti di religione.
5. Autoformazione – 3 ore
A scelta del corsista:
1. Breve disamina della documentazione propedeutica alla predisposizione del decreto di ricostruzione di carriera.
2. Breve disamina delle criticità emerse in fase di validazione della dichiarazione dei servizi pre-ruolo.
6. 27/10/2025 dalle 15:00 alle 18:00 – 3 ore
Determinazione diritto alla pensione:
• Analisi requisiti pensionistici personale scolastico in quiescenza dal 1° settembre 2025.
• Estratto contributivo INPS del cittadino e confronto con le informazioni che vede la scuola.
• La gestione dei compensi accessori ai fini della pensione.
• Computo, ricongiunzione, riscatto. -
Formatore/i
CRISTINA ROSSETTI
-
Data inizio iscrizioni
20/09/2025
-
Data fine iscrizioni
30/09/2025