Intelligenza Artificiale e didattica inclusiva per studenti BES - IT#037
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Pescara - PEIS00600B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425352

  • Titolo Percorso

    Intelligenza Artificiale e didattica inclusiva per studenti BES - IT#037

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    05/11/2025

  • Data di conclusione

    25/11/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    Il corso è rivolto ai docenti che desiderano innovare la propria didattica e personalizzarla sui bisogni degli alunni e in particolare con gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Integrando l’Intelligenza Artificiale (IA) agli strumenti digitali e creare materiali didattici efficaci per i diversi stili di apprendimento. Favorire la creazione di un ambiente collaborativo inclusivo e supportivo con focus sulla metodologia del Peer Tutoring. Il corso guiderà verso una maggiore consapevolezza di come l'IA possa semplificare informazioni complesse, con uno sguardo alle nuove forme di supporto alla didattica con il tutor AI. Un percorso formativo che non solo indaga le potenzialità dell'IA,
    Il percorso è strutturato in 5 moduli con i seguenti obiettivi formativi:
    • Comprendere come gli alunni apprendono, con particolare attenzione a memoria di lavoro, stili cognitivi.
    • Saper utilizzare tecnologie inclusive e risorse digitali per facilitare l’apprendimento e la personalizzazione della didattica di BES e DSA.
    • Sperimentare metodologie inclusive, con focus sul peer tutoring.
    • Esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale applicata alla didattica personalizzata con focus sulle nuove frontiere del tutor AI come supporto ai BES.
    • Progettare e applicare pratiche di valutazione inclusiva supportata dal digitale e dall’AI.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    05/11/2025 16:30 - 18:30
    07/11/2025 16:30 - 19:30
    19/11/2025 16:30 - 18:30
    21/11/2025 16:30 - 19:30

  • Formatore/i

    RITA D'ARCANGELO

  • Data inizio iscrizioni

    04/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    04/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.