Innovazione metodologica e curricoli digitali: le risorse chiave e le tecnologie per l’insegnamento
Percorso Formativo (EFT Basilicata)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    364739

  • Titolo Percorso

    Innovazione metodologica e curricoli digitali: le risorse chiave e le tecnologie per l’insegnamento

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    07/05/2025

  • Data di conclusione

    30/06/2026

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Progettato in collaborazione con le Équipe Formative Territoriali della Basilicata - Calabria - Molise, il percorso è fruibile in modalità completamente asincrona, ideato per accompagnare i docenti in un percorso sperimentale sulla didattica attiva, con l’utilizzo di metodologie, strategie didattiche e tecnologie innovative ispirate ai curricoli digitali, al DigComp2.2 - DigCompEdu e alle recenti linee guida UNESCO sull’intelligenza artificiale.
    Nell'ottica di una formazione esperienziale, verrà proposto un kit didattico articolato in quattro attività, elaborate in base alle fasce d’età degli alunni e ai livelli di competenza del docente.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso si articola in quattro moduli:
    - Metodologie didattiche e curricoli digitali;
    - Humanities Activities;
    - Digital Cultural Heritage Activities;
    - STEM Activities.

    Per ogni modulo sono a disposizione i seguenti materiali:
    - slide contenuti;
    - schede per la progettazione delle attività didattiche (4 livelli);
    - video presentazioni;
    - slide cassetta degli attrezzi con Tool ed esempi;
    - strumenti specifici per il Feedback sugli apprendimenti;
    - quiz di fine modulo.

    L’attestato
    Per l’ottenimento dell’attestato finale sarà necessario:
    - visionare tutti i materiali e le schede didattiche;
    - superare i quesiti attinenti alle diverse sezioni dei moduli,
    - superare il quiz di fine corso.

  • Formatore/i

    ROSANNA LEPORE, FRANCESCO TORRACA, MARCO DI PAOLO, GIORGINA DI IOIA, LORENZO PIO MASSIMO MARTINO, ALFREDO PUDANO, ANTONIO SCARAMUZZINO, IPPOLITA GALLO

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.