Formazione continua per l’era digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cassino - FRPS02000X)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426079

  • Titolo Percorso

    Formazione continua per l’era digitale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    17/10/2025

  • Data di conclusione

    31/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    60

  • Descrizione

    Il corso è specificamente disegnato per i docenti, con l'obiettivo di aggiornare rapidamente le competenze digitali essenziali. Si focalizza sull'integrazione pratica dell'Intelligenza Artificiale per la didattica personalizzata e sull'adozione di nuove metodologie per l'insegnamento efficace delle discipline STEM, preparando i professionisti dell'istruzione a guidare l'innovazione in classe.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il calendario del corso è:
    - Venerdì 17/10/2025 dalle 16:30 alle 20:30
    - Venerdì 24/10/2025 dalle 16:30 alle 20:30
    - Venerdì 31/10/2025 dalle 16:30 alle 20:30
    Le 8 ore restanti saranno di project work.
    In un'era di rapida trasformazione digitale, l'aggiornamento delle competenze professionali è fondamentale per ogni docente. Questo corso intensivo è specificamente progettato per i professionisti dell'istruzione che desiderano acquisire rapidamente le competenze digitali essenziali e diventare pionieri dell'innovazione nelle proprie aule.
    Il programma si concentra sull'integrazione pratica e immediata delle tecnologie più rilevanti per la didattica moderna:
    • Intelligenza Artificiale (AI) per la didattica personalizzata: non solo teoria, ma strumenti e prompt pratici per utilizzare l'AI nella creazione di contenuti (lezioni, quiz, esercizi), nell'analisi delle performance degli studenti e nella personalizzazione reale dei percorsi di apprendimento.
    • Metodologie innovative per le discipline STEM: approcci didattici all'avanguardia (come il Blended Learning, il Problem Solving basato sulla tecnologia, e l'integrazione di strumenti di programmazione) per rendere l'insegnamento delle materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche più efficace, coinvolgente e interdisciplinare.
    • Potenziamento delle competenze digitali fondamentali: aggiornamento rapido sugli strumenti cloud, di collaborazione e di gestione della classe digitale per ottimizzare il tuo flusso di lavoro.
    • Cyber Security e cittadinanza digitale responsabile: competenze cruciali per navigare in sicurezza, proteggere i dati e formare gli studenti a una cittadinanza digitale etica e consapevole.
    • Progettazione di unità didattiche digitali integrate (UDI): trasformare la teoria in pratica imparando a pianificare, strutturare e implementare unità didattiche che fondono contenuti disciplinari e strumenti digitali in modo coerente e misurabile.

  • Formatore/i

    AURELIANO DI CARLO

  • Data inizio iscrizioni

    10/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    16/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.