Fingerpints 4.0 " Leadership dell’innovazione: strategie per il cambiamento scolastico" #Summer Camp
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    375411

  • Titolo Percorso

    Fingerpints 4.0 " Leadership dell’innovazione: strategie per il cambiamento scolastico" #Summer Camp

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    09/05/2025

  • Data di conclusione

    11/05/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Caserta

  • Descrizione

    Il percorso formativo "Leadership dell’innovazione: strategie per il cambiamento scolastico" inserito organicamente nel progetto Fingerprints 4.0 intende focalizzare, in un contesto educativo in continua evoluzione, quanto la Leadership scolastica possa giocare un ruolo cruciale nel guidare il cambiamento. Questo percorso fornisce ai dirigenti scolastici e alle figure di sistema strumenti concreti e strategie innovative per affrontare le sfide attuali: dall’integrazione delle tecnologie digitali alla creazione di ambienti inclusivi e sostenibili. Attraverso un approccio pratico e visionario, i partecipanti svilupperanno competenze di Leadership strategica per trasformare la scuola in un ecosistema dinamico, collaborativo e orientato al futuro. Il corso, una vera e propria esperienza laboratoriale, sarà effettuato in presenza presso la città di Caserta il 9-10-11 maggio 2025.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso in presenza è strutturato in 3 moduli.
    Modulo 1 - Visione e strategie: guidare il futuro della scuola. Creare un piano di innovazione su misura per il contesto scolastico. Sviluppare una Leadership ispirazionale e orientata al cambiamento. Superare le resistenze e promuovere una cultura dell’innovazione. Misurare l’impatto e migliorare continuamente le iniziative
    Modulo 2 - Scuola digitale: tecnologie e innovazione didattico-metodologica. Integrare strumenti digitali per un apprendimento più efficace. Strategie per una trasformazione tecnologica sostenibile. Formazione del personale per un uso consapevole della tecnologia. Valutare il ruolo del digitale nell’inclusione e nella personalizzazione didattica.
    Modulo 3 - Leadership inclusiva: coinvolgere, ispirare, crescere. Costruire una scuola equa, accessibile e inclusiva. Strategie per coinvolgere docenti, studenti e famiglie nel cambiamento. Sostenibilità e benessere scolastico: il futuro della scuola parte dalle persone. Comunicazione efficace e gestione del team per una leadership partecipativa.

  • Formatore/i

    FRANCO COLOMBO

  • Data inizio iscrizioni

    11/04/2025

  • Data fine iscrizioni

    03/05/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.