FG#37-FC11 - L'IA a supporto della didattica innovativa
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426138

  • Titolo Percorso

    FG#37-FC11 - L'IA a supporto della didattica innovativa

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    03/11/2025

  • Data di conclusione

    29/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il percorso mira a:
    - scoprire cos'è l'IA generativa e come funziona.
    - Mostrare come utilizzare l'IA generativa per supportare le pratiche di insegnamento.
    - Implementare le migliori pratiche per applicare i principi di intelligenza artificiale responsabile in ambito scolastico.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso formativo è pensato per docenti e professionisti dell’educazione che desiderano comprendere e utilizzare in modo consapevole l’Intelligenza Artificiale Generativa. Il corso esplora le basi teoriche e pratiche dell’IA generativa — dai modelli linguistici ai generatori di immagini, testi e contenuti multimediali — con esempi applicativi nel contesto didattico e creativo, i principali strumenti di IA, i vantaggi, i rischi e le implicazioni etiche.
    Percorso formativo online di 20 ore (15 ore sincrone + 5 ore asincrone)
    Calendario e orari: 03, 10, 17, 24, 26 novembre dalle 15:00 alle 18:00

  • Formatore/i

    MICHELE IOFFREDO

  • Data inizio iscrizioni

    17/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    02/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.