FG#13-W08 - Esploriamo il mondo con la robotica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406434

  • Titolo Percorso

    FG#13-W08 - Esploriamo il mondo con la robotica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    01/09/2025

  • Data di conclusione

    20/09/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    35

  • Descrizione

    Il corso intende esplorare come integrare la robotica nella didattica per rendere l'apprendimento più coinvolgente e interattivo. I partecipanti al corso avranno l’opportunità di acquisire competenze fondamentali mentre affrontano sfide concrete, imparando a collaborare e a risolvere problemi complessi. Le attività pratiche e interattive del corso offrono un approccio divertente e coinvolgente all’apprendimento, permettendo di comprendere temi scientifici e tecnici attraverso l'esplorazione creativa e l'apprendimento dagli errori. Questa metodologia educativa non solo permetterà di acquisire le competenze necessarie per preparare gli studenti a risolvere problemi concreti, ma favorirà l’acquisizione delle competenze necessarie a sviluppare negli studenti abilità chiave come la perseveranza e la capacità di lavorare in gruppo, elementi cruciali per affrontare le sfide del mondo reale. Con il crescente ruolo dell’automazione e della tecnologia nei vari settori, il corso dimostra come la robotica educativa non si limita a fornire competenze tecniche pratiche ma aiuta a comprendere come formare gli studenti per un futuro in cui la padronanza delle conoscenze STEM sarà sempre più indispensabile. Verranno anche proposti esempi di attività pratiche da realizzare in classe, in cui gli studenti potranno lavorare in modo attivo e collaborativo, stimolando la creatività e la collaborazione in un contesto educativo dinamico.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Percorso formativo online da 20 ore (15 ore di attività sincrona + 5 ore asincrone)
    Calendario 1-5 -11-18 - 25 settembre dalle 15.30 alle 18.30
    Prima lezione:
    ● il quadro di riferimento europeo DigComp EDU.
    ● Robotica educativa: aspetti generali e fondamenti pedagogico-didattici.
    ● Concetti fondamentali di robotica.
    ● Usi educativi della robotica.
    ● Progetti di robotica educativa.
    Seconda lezione:
    ● analisi dei kit disponibili sul mercato a seconda dei diversi gradi scolastici.
    ● Nozioni di base sul funzionamento e sulla struttura dei robot educativi: sensori e attuatori.
    ● Robotica avanzato con artefatti robotici più completi.
    Terza lezione:
    ● il laboratorio di robotica educativa.
    ● Programmare e condurre attività di robotica educativa nei diversi gradi di scuola.
    ● Progettare con la robotica educativa attività interdisciplinari.
    ● Esempi di possibili attività di robotica educativa da introdurre all’interno della didattica quotidiana.
    Quarta lezione:
    ● dalla teoria alla pratica: percorso formativo - laboratoriale -applicazioni pratiche.
    Quinta lezione:
    ● dalla teoria alla pratica: realizzazione di una gara di robotica con diverse implementazioni sia Software sia Hardware.

  • Formatore/i

    DOMENICA DIBIASE

  • Data inizio iscrizioni

    09/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    30/08/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.