Ebook per raccontare e documentare - Mooc - Scuola futura
							Ebook per raccontare e documentare - Mooc
							
							Percorso Formativo (EFT Veneto)
						
					 
					- 
								ID percorso253284 
- 
								Titolo PercorsoEbook per raccontare e documentare - Mooc 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio28/07/2024 
- 
								Data di conclusione30/06/2026 
- 
								Durata (in ore)12 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl corso presenta le molteplici potenzialità degli e-book sia per la didattica - come strumento inclusivo, accessibile e collaborativo per il Digital Storytelling - che ai fini della documentazione delle attività dei docenti e degli studenti, oltre che come strumento per rendere più fruibile la documentazione on line d’Istituto. 
 I partecipanti verranno guidati passo passo nell’esplorazione e nella sperimentazione delle principali applicazioni per la creazione di e-book di varie tipologie, calibrate anche per le diverse finalità didattiche e per la documentazione istituzionale on line.
 STRUTTURA
 Il corso si articola in tre parti: una presentazione e 2 moduli tematici.
 Ciascun modulo è articolato in 4 unità:
 a. introduzione alla tematica;
 b. strumenti: la cassetta degli attrezzi metodologica;
 c. livelli: guida alla creazione di e-book;
 d. quiz di fine modulo.
 MATERIALI
 Ogni modulo è costituito da:
 - videoclip;
 - slide di accompagnamento;
 - schede didattiche per la progettazione guidata di attività didattiche;
 - quiz di verifica di comprensione dei contenuti proposti.
 ISCRIZIONI
 Si specifica che le iscrizioni al corso saranno possibili anche oltre il termine indicato.
 Per ottenere l’attestato è necessario visualizzare i materiali, risolvere i quiz relativi a ciascun modulo e svolgere il quiz finale.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariPersonale amministrativo, Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo 
- 
								Area DigCompEdu1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
								Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
								ProgrammaModulo 1: Progettare e creare un e-book 
 Introduzione - Dal libro all’e-book: caratteristiche e potenzialità.
 Cassetta degli attrezzi 1 - Tool per creare e-book multimediali interattivi.
 Livello 1 - Sperimentiamo le funzioni base.
 Livello 2 - Sperimentiamo le funzioni multimediali.
 Livello 3 - Sperimentiamo l’Appsmashing.
 Livello 4 - Sperimentiamo le funzioni collaborative e di condivisione.
 Quiz di fine modulo
 Modulo 2: Tipologie di e-book per documentare e per narrare
 Introduzione - potenzialità della documentazione e della narrazione nel processo di insegnamento-apprendimento e nella comunicazione istituzionale.
 Cassetta degli attrezzi 2 - Tool per la fruizione on line e il Selfpublishing.
 Livello 1 - Documentazione del docente: attività didattiche e comunicazione online d’istituto.
 Livello 2 - Storytelling del docente: insegnare e coinvolgere con gli e-book.
 Livello 3 - Documentazione dello studente: relazioni, raccolte, compendi efficaci anche per l'e-portfolio.
 Livello 4 - Storytelling dello studente: produrre e-book creativi e collaborativi.
 Quiz di fine modulo
- 
								Formatore/iRAFFAELLA GIACOBBI, ROBERTA REGINATO