Distinzione tra alfabetizzazione digitale e competenze specialistiche per avvicinare gli studenti alle nuove professioni digitali - Scuola futura
							Distinzione tra alfabetizzazione digitale e competenze specialistiche per avvicinare gli studenti alle nuove professioni digitali
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Bologna - BOIC85500V)
						
					 
					- 
								ID percorso428007 
- 
								Titolo PercorsoDistinzione tra alfabetizzazione digitale e competenze specialistiche per avvicinare gli studenti alle nuove professioni digitali 
- 
								Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
								Data inizio10/11/2025 
- 
								Data di conclusione21/11/2025 
- 
								Durata (in ore)12 
- 
								Numero posti25 
- 
								DescrizioneL’evoluzione tecnologica impone nuove sfide e spinge alla costante ricerca di modalità di adattamento e revisione dei tradizionali metodi di insegnamento e apprendimento. Si tratta di un’evoluzione che porta a rivedere, riadattare e modificare le competenze richieste nel mondo del lavoro e non solo. La presenza sempre più pervasiva di strumenti digitali e informatici è ormai parte integrante della nostra quotidianità. Diventa quindi, necessario affrontare con consapevolezza l’importanza dell’alfabetizzazione digitale degli utenti e dei profili professionali che ne fanno uso. Partendo dall’analisi dello scenario attuale, ci si soffermerà sulle principali macro-aree per comprendere al meglio le competenze necessarie a garantire un uso efficace e consapevole degli strumenti digitali. La contestualizzazione del panorama attuale consente inoltre di comprendere più chiaramente quali siano le professioni digitali emergenti e come avvicinare gli studenti, stimolando il loro interesse e la loro curiosità nei confronti delle nuove opportunità professionali offerte dal mondo digitale. 
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariPersonale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Area DigCompEdu1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
								Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
								ProgrammaSono previsti tre incontri online sincroni nelle seguenti date e orari: 
 - 10 novembre 2025, ore 14:00 – 17:00 (Digital Literacy, competenze trasversali e competenze specialistiche).
 - 12 novembre 2025, ore 14:00 – 17:00 (Professioni digitali - parte prima).
 - 17 novembre 2025 ore 14:00 - 16:00 (Professioni digitali - parte seconda).
 Sono inoltre previste 4 ore di lavoro autonomo.
- 
								Formatore/iCAROLA GAMBINO 
- 
									Data inizio iscrizioni28/10/2025 
- 
									Data fine iscrizioni09/11/2025