Digitale a scuola: strumenti, sicurezza e inclusione - Scuola futura
Digitale a scuola: strumenti, sicurezza e inclusione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
405220
-
Titolo Percorso
Digitale a scuola: strumenti, sicurezza e inclusione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/09/2025
-
Data di conclusione
04/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
35
-
Descrizione
Il percorso formativo mira a potenziare le competenze digitali di base e avanzate del personale scolastico, favorendo un uso consapevole, creativo e sicuro degli strumenti digitali per la didattica, l'amministrazione e la comunicazione. Il corso approfondirà tematiche quali la sicurezza online, la creazione di contenuti multimediali e l'applicazione delle TIC per l'inclusione, con un focus specifico sull'ottimizzazione dei flussi di lavoro amministrativi e sulla didattica innovativa.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Obiettivi:
• potenziare l'utilizzo consapevole e creativo degli strumenti digitali per attività didattiche e gestionali;
• migliorare la sicurezza online e le pratiche di protezione dei dati personali e sensibili nel contesto scolastico;
• acquisire competenze nella creazione e gestione di contenuti multimediali per la comunicazione interna/esterna e per la didattica;
• sviluppare abilità di problem-solving digitale e di utilizzo delle TIC per l'inclusione;
• promuovere l'aggiornamento costante sulle nuove tecnologie e sulle metodologie didattiche innovative.
Mappature delle competenze:
Al termine del corso i partecipanti avranno sviluppato competenze in:
• alfabetizzazione mediatica e informatica: acquisizione e valutazione critica di dati, informazioni e contenuti digitali; gestione di dati, informazioni e contenuti digitali.
• Comunicazione e collaborazione digitale: Interazione, condivisione, partecipazione civica attraverso tecnologie digitali.
• Creazione di contenuti digitali: sviluppo e modifica di contenuti digitali, inclusa la programmazione di base, e protezione dei contenuti.
• Sicurezza: protezione dei dispositivi, dei dati personali, della salute e del benessere; protezione dell'ambiente.
• Problem solving: Individuazione di problemi tecnici, utilizzo creativo delle tecnologie digitali, identificazione di gap di competenza.
• Didattica digitale: progettazione e implementazione di attività didattiche che integrano efficacemente le tecnologie digitali (per i docenti).
• Gestione amministrativa digitale: ottimizzazione dei processi amministrativi tramite strumenti digitali (per DSGA e personale ATA).
Programma:
18 ore in modalità sincrona + 2 ore in modalità asincrona
08 settembre 2025 dalle 15.30 alle 18.30
11 settembre 2025 dalle 15.30 alle 18.30
15 settembre 2025 dalle 15.30 alle 18.30
18 settembre 2025 dalle 15.30 alle 18.30
22 settembre 2025 dalle 15.30 alle 18.30
25 settembre 2025 dalle 15.30 alle 18.30
29 settembre 2025 dalle 15.30 alle 17.30 asincrone -
Formatore/i
VINCENZO GIUNTA
-
Data inizio iscrizioni
29/07/2025
-
Data fine iscrizioni
06/09/2025