Didattica e Intelligenza Artificiale: analisi delle piattaforme emergenti e sviluppi delle applicazioni educative
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Tropea - VVIS00200C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    405191

  • Titolo Percorso

    Didattica e Intelligenza Artificiale: analisi delle piattaforme emergenti e sviluppi delle applicazioni educative

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    09/09/2025

  • Data di conclusione

    23/09/2025

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il corso guida i docenti nella scoperta delle più recenti innovazioni legate all’intelligenza artificiale applicata all’ambito educativo. Verranno analizzate piattaforme e strumenti AI pensati per supportare la ricerca, la progettazione di percorsi didattici personalizzati e la gestione dei materiali di studio. Attraverso esempi pratici e attività guidate, i partecipanti apprenderanno come integrare consapevolmente l’AI nella propria pratica professionale, potenziando l’efficacia dell’insegnamento e promuovendo competenze digitali critiche negli studenti. Il percorso è pensato per docenti di ogni disciplina interessati a un uso riflessivo e strategico dell’AI nella scuola.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Corso di 15 ore online; 9 ore di collegamenti sincroni, 6 ore asincrone per le attività di approfondimento delle piattaforme/risorse e novità AI segnalati nel corso e per la restituzione dei project work nella classe virtuale
    - Martedì 9 settembre ore 18-20 - Intelligenza artificiale generativa.
    - Venerdì 12 settembre ore 18-20 - nuovi ambienti per la ricerca e la gestione del proprio lavoro professionale con l’AI.
    - Martedì 16 settembre ore 18-20 - nuovi ambienti per la ricerca e la gestione delle pratiche didattiche con l’AI; utility per il lavoro dei docenti.
    - Venerdì 19 settembre ore 17-20 sviluppi dell’Intelligenza artificiale generativa multimodale – restituzione.

  • Formatore/i

    ANTONIO IODICE

  • Data inizio iscrizioni

    29/07/2025

  • Data fine iscrizioni

    05/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.