Dal DNA alle cellule, dalle cellule al paziente: studi di medicina personalizzata nell’era digitale - Scuola futura
Dal DNA alle cellule, dalle cellule al paziente: studi di medicina personalizzata nell’era digitale
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Campobasso - CBIS02600G)
![](https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/documents/portlet_file_entry/290056/TAG_cloud.jpg/4e0ac89a-a1fe-4d7e-8df5-d2170406ef09?status=0&download=true)
-
ID percorso
320715
-
Titolo Percorso
Dal DNA alle cellule, dalle cellule al paziente: studi di medicina personalizzata nell’era digitale
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
11/02/2025
-
Data di conclusione
12/02/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
CAMPOBASSO
-
Descrizione
il corso sarà incentrato sulle tecniche di studio delle mutazioni associate a patologie umane integrando approcci basati sullo studio dei dati biologici digitalizzati con quelli basati sullo studio del DNA estratto da pazienti portatori della patologia; in particolare, saranno descritte le principali tecniche di bioinformatica utilizzate nell’identificazione ed analisi delle mutazioni, come pure i principali approcci cellulari, molecolari, biochimici e funzionali utili per lo studio delle mutazioni e per l’identificazione dei farmaci più appropriati al singolo caso in pazienti affetti da patologie epilettiche severe.
-
Regioni destinatarie della formazione
ABRUZZO, CAMPANIA, MOLISE, PUGLIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
1. 11.02. 2025 - h.15,00 - 18,00 Principali metodologie per l’analisi delle sequenze e loro applicazioni nella medicina preventiva e personalizzata (risorse per lavorare con i dati biologici digitali, tecniche di sequenziamento, tecniche di analisi delle sequenze e dei dati ad esse associati, ecc.)
2. 12.02.2025 - Laboratorio h.15,00 - 18,00 Amplificazione di cellule in coltura, tecniche di espressione transiente di proteine umane in cellule in coltura, tecniche biochimiche e funzionali di studio delle proteine incorporanti mutazioni causative di patologie per l’identificazione di farmaci specifici per approcci di terapia personalizzata. Condivisione dell’esperienza. -
Formatore/i
GABRIELLA SFERRA - MARIA VIRGINIA SOLDOVIERI
-
Data inizio iscrizioni
13/01/2025
-
Data fine iscrizioni
03/02/2025