Creatività e scienza in azione: Tinkering e IBSE per le STEAM - MOOC - Scuola futura
Creatività e scienza in azione: Tinkering e IBSE per le STEAM - MOOC
Percorso Formativo (EFT Lombardia)

-
ID percorso
389785
-
Titolo Percorso
Creatività e scienza in azione: Tinkering e IBSE per le STEAM - MOOC
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
07/08/2025
-
Data di conclusione
30/06/2026
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
10000
-
Descrizione
Il MOOC ""Creatività e scienza in azione"" è un percorso formativo di 15 ore che unisce Tinkering e Inquiry-Based Science Education (IBSE) per promuovere un apprendimento attivo e creativo delle STEAM, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado.
Attraverso video lezioni e attività pratiche, i partecipanti progetteranno esperienze didattiche che integrano gioco, creatività e rigore scientifico, stimolando curiosità, pensiero critico ed esplorazione. Il corso propone esperimenti semplici e coinvolgenti, con attenzione alla sostenibilità e al contesto reale.
Il percorso si ispira all’Agenda 2030, toccando in particolare i goal 4, 7 e 13. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Modulo 1: Metodologie per le STEM
1.1 Metodologie per le STEM
1.2 Jigsaw
1.3 IBL
Due tools speciali per le STEM
Modulo 2: Tinkering e Making
2.1 Tinkering
2.2 Making
2.3 Tinkercad - modellazione 3D
2.4 Tinkercad - circuiti elettrici
Modulo 3: Laboratorio di Tinkering
3.1 il palloncino “Matteo”
3.2 la gara di colori
3.3 i robot “fai da te”
Modulo 4: laboratorio di IBSE
4.1 IBSE e le 5 E
4.2 "energia da zero"
4.3 “correnti in conflitto”
4.4 "energia per il futuro -
Formatore/i
PIERGIOVANNI ALISENA, CRISTINA BRALIA, MAURO SABELLA