AI per la Didattica inclusiva - Scuola futura
AI per la Didattica inclusiva
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Marsala - TPPM03000Q)
-
ID percorso
317751
-
Titolo Percorso
AI per la Didattica inclusiva
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
16/01/2025
-
Data di conclusione
04/02/2025
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il corso si rivolge a docenti di ogni ordine e grado che desiderano integrare tecnologie e strumenti di intelligenza artificiale per promuovere un insegnamento inclusivo. Si esploreranno soluzioni per supportare studenti con bisogni educativi speciali (BES), attraverso strumenti che personalizzano i contenuti, migliorano l’accessibilità e favoriscono l’autonomia degli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1. Introduzione alle Tecnologie inclusive con AI:
● Come l’AI può supportare l’inclusione in classe.
● Panoramica degli strumenti digitali con funzionalità inclusive.
2. Strumenti di AI per l’Inclusione didattica:
● Generazione automatica di contenuti adattati alle diverse abilità degli studenti.
● Strumenti per la creazione di materiali didattici accessibili (es. testi semplificati, mappe concettuali interattive).
3. Creare ambienti di apprendimento accessibili:
● Integrazione di tecnologie AI nelle attività quotidiane.
● Favorire la personalizzazione e l’equità nel percorso formativo.
4. Attività pratiche e applicazioni immediate:
● Esercitazioni su strumenti basati su AI per la didattica inclusiva.
● Adattamento di contenuti per la classe con l’uso di tecnologie digitali.
Attività Asincrona: (4 ore)
● Sviluppo di un progetto didattico inclusivo utilizzando strumenti con AI.
● Condivisione e revisione collaborativa dei materiali creati.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI ON LINE
- 16 gennaio 2025 dalle 18:30 alle 20:30
- 22 gennaio 2025 dalle 18:30 alle 20:30
- 4 febbraio 2025 dalle 18:30 alle 20:30 -
Formatore/i
ERSILIA PAGANO
-
Data inizio iscrizioni
13/01/2025
-
Data fine iscrizioni
15/01/2025