#MOOC 14 - Lezione Segmentata e Didattica Digitale: Strategie innovative per l'Insegnamento - Scuola futura
							#MOOC 14 - Lezione Segmentata e Didattica Digitale: Strategie innovative per l'Insegnamento
							
							Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Busto Arsizio - VATD02000X)
						
					
					- 
								
ID percorso
279320
 - 
								
Titolo Percorso
#MOOC 14 - Lezione Segmentata e Didattica Digitale: Strategie innovative per l'Insegnamento
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
04/11/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Questo corso offre una panoramica approfondita delle metodologie e delle pratiche innovative legate alla lezione segmentata, un approccio didattico moderno che suddivide l'insegnamento in fasi distinte e mirate, con l’obiettivo di ottimizzare l'apprendimento degli studenti.
Attraverso un percorso strutturato, i partecipanti avranno modo di esplorare in modo completo la lezione segmentata partendo dalle sue origini. Ci si soffermerà su come organizzare lezioni secondo questa metodologia, lasciando ampio spazio all’inclusione e all’utilizzo di strumenti didattici innovativi che ne potenziano l’efficacia.
Obiettivi
Apprendere tecniche e strategie per organizzare e implementare efficacemente una lezione segmentata Identificare e gestire le fasi della lezione segmentata per ottimizzare il processo di insegnamento e apprendimento.
Utilizzare strumenti digitali per migliorare l'interazione e la personalizzazione delle lezioni segmentate.
Tematiche
Storia della lezione segmentata. Come organizzare una lezione segmentata. Lezione segmentata e inclusione. Le fasi della lezione segmentata. Strumenti digitali per la lezione segmentata. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Argomenti trattati:
- lezione segmentata (LS) con zoom sull'inclusione;
- organizzatori grafici per l'allestimento e l'organizzazione della LS;
- dalla LS ad altre metodologie: IBL, EAS e Flipped Classroom. - 
								
Formatore/i
LAURA SESANA