#AI Power Lab – Rivoluzionare la didattica STEAM in modo inclusivo con Machine Learning e intelligenza artificiale - Scuola futura
#AI Power Lab – Rivoluzionare la didattica STEAM in modo inclusivo con Machine Learning e intelligenza artificiale
Percorso Formativo (EFT Sicilia)
-
ID percorso
428235
-
Titolo Percorso
#AI Power Lab – Rivoluzionare la didattica STEAM in modo inclusivo con Machine Learning e intelligenza artificiale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/01/2026
-
Data di conclusione
28/02/2026
-
Durata (in ore)
7
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Questo percorso si avvale della collaborazione con le seguenti equipe: Campania, Lazio, Lombardia, Sicilia e Toscana.
Questo percorso di accompagnamento è finalizzato all’uso pratico dell’IA per la didattica, con un taglio laboratoriale e immediatamente applicabile in classe nel rispetto delle recenti linee guida ministeriali. Nel primo incontro i docenti apprenderanno come utilizzare il Vibe Coding per progettare, senza scrivere codice, Web App didattiche, escape room digitali, serious game e simulatori STEAM, con logiche interattive generate tramite prompt. Nel secondo incontro si esploreranno i fondamenti del Machine Learning in chiave educativa e il collegamento con ambienti di coding. -
Regioni destinatarie della formazione
SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Webinar - AI e metodologie per il Vibe Coding: 14/1/2026 ore 17:00 - 19:00
Introduzione alle linee guida del MIM, che promuovono un uso dell’IA etico, trasparente, inclusivo e rispettoso della privacy. Guidati dai formatori, i docenti sperimentano in modo pratico il Vibe Coding, un approccio che permette di creare app e Web App didattiche senza scrivere codice.
Webinar- AI e Machine Learning: 12/2/2026 ore 17:00 - 19:00
Alfabetizzazione all’intelligenza artificiale, volta a comprendere in modo semplice come i modelli di Machine Learning apprendono dai dati e prendono decisioni. Attraverso l’uso di Web App didattiche interattive, sperimentano come il riconoscimento di immagini, suoni o movimenti possa essere trasformato in comandi utili per il Coding e per lo sviluppo del pensiero computazionale.
Restituzione: 3 ore in asincrono
Attività a cura del corsista riguardante la progettazione di un'attività didattica basata su metodologie attive che utilizzano app realizzate con il Vibe Coding e/o Machine Learning. Relativa documentazione con un format già predisposto da consegnare su una bacheca virtuale. -
Formatore/i
GIULIANA GELSOMINO, GIOVANNA GIANNONE RENDO, MAURO SABELLA, QUINTINO LUPO, GIOVANNI SILVESTRO, SILVIA SELVAGGI, FRANCESCO TORINO.
-
Data inizio iscrizioni
01/12/2025
-
Data fine iscrizioni
13/01/2026