Critical Making
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    364474

  • Titolo Percorso

    Critical Making

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    24/03/2025

  • Data di conclusione

    30/04/2025

  • Durata (in ore)

    11

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    IISS Ettore Majorana Via Longobardo 23 Brindisi

  • Descrizione

    È un corso per docenti STEM di istituti secondari di secondo grado, in cui si esplora l’intersezione tra Critical Thinking e Making, combinando pensiero critico e sperimentazione pratica per contrastare la disinformazione. Ogni insegnante sceglie un progetto legato alla propria passione e materia di interesse, con la sfida specifica di individuare e combattere una misinformazione nel proprio ambito disciplinare, utilizzando la tecnologia come strumento di supporto nel processo di costruzione, analisi e verifica. L'obiettivo è creare percorsi che stimolino negli studenti la capacità di pensare in modo critico e scientifico, promuovendo un approccio consapevole e riflessivo all'informazione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso prevede un totale di 4 incontri, per un totale di 11 ore di formazione, che si terranno in remoto e in presenza nelle seguenti date:
    25 marzo 2025 - 2h online
    4 aprile 2025 - 3h in presenza
    5 aprile 2025 - 4h in presenza
    29 aprile 2025 - 2h online

    Competenze del percorso:
    alfabetizzazione su informazioni e dati;
    creazione di contenuti digitali;
    utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali;
    Problem-solving;
    pensiero critico;
    empatia e collaborazione.
    Il percorso si ispira ai principi del Creative Learning, basandosi su un approccio pratico e interattivo: sperimentazione ed esperienza diretta guidano l'apprendimento, seguite dalla riflessione per consolidare le conoscenze. Il metodo valorizza l'apprendimento per progetti, la collaborazione e la sperimentazione iterativa, rendendolo applicabile in classe attraverso esperienze concrete.

  • Formatore/i

    ⁠DANIELA FINOTTO, ⁠LORENZO GALANTE, FLAVIO RENGA, ⁠MARTA RISOLI

  • Data inizio iscrizioni

    13/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    20/03/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.