Creazione di modelli tridimensionali e spazi immersivi - 3
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Vibo Valentia - VVIS011007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    386137

  • Titolo Percorso

    Creazione di modelli tridimensionali e spazi immersivi - 3

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    26/05/2025

  • Data di conclusione

    22/06/2025

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il corso si incentra sulla tematica della realtà immersiva e la creazione di modelli e spazi tridimensionali virtuali, attraverso specifici Software (Open Source). Attraverso l’uso consapevole di questi strumenti, il corsista sarà in grado di progettare e condividere attività didattiche, simulanti la realtà e i fenomeni che la regolano, alternative alla lezione frontale. Nell’ultima parte del percorso formativo, i corsisti saranno impegnati a realizzare, anche all’interno delle proprie classi con il coinvolgimento dei discenti, artefatti digitali a scopo educativo. L’ultima lezione sarà incentrata sulla presentazione di un campione di lavori realizzati dai corsisti che concorreranno al popolamento di un repository di risorse educative aperte.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    26 maggio 2025, 16:00-19:00 - La modellazione tridimensionale analogica e digitale. La Foto modellazione 3D: introduzione alla realtà tridimensionale fisica e simulata. I piani, i solidi, le curve di Bezier o Le proiezioni parallele e cilindriche nella realtà simulata. Il fotomodellatore. Layout e ambiente di sistema. Dall’allineamento fotografico, alla nuvola di punti, alla generazione di mesh 3D.
    27 maggio 2025, 15:00-18:00 - Applicazioni pratiche di modellazione 3D: il modellatore 3D, interfaccia grafica e ambiente di lavoro. Lo spostamento, la scala e la rotazione delle primitive. Lo spostamento, la scala e la rotazione di vertici, spigoli e facce.
    30 maggio 2025, 15:00-18:00 - Applicazioni pratiche di modellazione 3D: i modificatori o I gruppi particellari. I Motion Visual. Applicazioni di attributi fisici agli oggetti e variabili di sistema. Applicazione di materiali. I nodi, uso e applicazioni nei diversi ambiti di modifica. Estrusione e fusione.
    02 giugno 2025, 16:00-19:00 - Laboratorio di esercitazione pratica 3D: realizzazione di una bandiera sottoposta alle forze di gravità e vento. Realizzazione di sfere su piani inclinati. Realizzazione di solidi complessi. Applicazione di luci diffuse, spot e solari. Studio delle ombre. Applicazione di percorsi con target fotografici. Simulazione di scenari con vento e pioggia.
    04 giugno 2025, 15:00-18:00 - I modelli tridimensionali all’interno degli spazi immersivi. Gli spazi immersivi. Preparazione e ottimizzazione dei modelli 3D. Importazione dei modelli in ambienti virtuali.
    Dal 05 giugno al 10 giugno 2025 a cura dei corsisti 8 h (anche a gruppi e con il coinvolgimento degli alunni). Realizzazione di uno o più personaggi tridimensionali (da Cartoon anni ’80) attraverso la modellazione digitale con applicazione dei materiali, studio delle luci e delle ombre nel render finale. Inserimento del/dei modello/i 3D all’interno di un ambiente immersivo.
    11 giugno 2025, 15:00-17:00 Sintesi finale. Presentazione dei lavori dei corsisti.

  • Formatore/i

    LORENZO PIO MASSIMO MARTINO

  • Data inizio iscrizioni

    05/05/2025

  • Data fine iscrizioni

    25/05/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.