Creatività digitale. Creare, condividere, ispirare - Scuola futura
							Creatività digitale. Creare, condividere, ispirare
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P)
						
					
					- 
								
ID percorso
426258
 - 
								
Titolo Percorso
Creatività digitale. Creare, condividere, ispirare
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Blended
 - 
								
Data inizio
07/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
26/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
30
 - 
								
Luogo di svolgimento
ISI Sandro Pertini Lucca
 - 
								
Descrizione
Il corso si propone di illustrare metodologie attive per la didattica e strumenti digitali utili a sviluppare la creatività di studenti e docenti. Partendo dalle esperienze condotte dal formatore nelle sue classi, saranno presentati format e attività adattabili a contesti e discipline diverse; in ogni incontro, a una breve parte teorica seguirà un laboratorio incentrato su app e webtool didattici, compresi strumenti di IA generativa, di cui i corsisti potranno sperimentare direttamente funzionalità e opportunità creative.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA, LIGURIA, TOSCANA
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
I incontro 7/11/2025
La cornice pedagogica e il digitale per la didattica: il cooperative learning, il modello SAMR, il DigComp 2.2 e il DigComp EDU, l’asset d’aula. Laboratorio editing audio e QR code.
II incontro 11/11/2025
Questione di metodo: il flipped learning e i video per la didattica, il modello 4P, la gamification, compiti autentici e di realtà. Laboratorio di grafica e storytelling digitale.
III incontro 19/11/2025
Creativi con gli e-book e l’intelligenza artificiale: la generazione di contenuti multimediali. Le immagini parlanti. Laboratorio di creazione e assemblaggio libri digitali.
IV incontro 21/11/2025
L’IA per la progettazione didattica. Gli assistenti virtuali. Le app e gli strumenti di IA generativa.
Project work di 8 oh asincrone. - 
								
Formatore/i
DEL CARLO DAVID
 - 
									
Data inizio iscrizioni
31/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
06/11/2025