Coding Unplugged nella scuola dell’infanzia - IT#004
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Pescara - PEIS00600B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    402322

  • Titolo Percorso

    Coding Unplugged nella scuola dell’infanzia - IT#004

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    11/07/2025

  • Data di conclusione

    18/07/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    Un laboratorio pratico per scoprire come introdurre il pensiero computazionale e il Coding sin dai primi anni della scuola, con attività che sviluppano competenze logico-matematiche in modo ludico e coinvolgente.
    Contenuti del Workshop:
    introduzione al pensiero computazionale attraverso la robotica senza tecnologia: percorsi sul pavimento, giochi simbolici e attività motorie strutturate.
    Il tris italiano del Coding Unplugged.
    Tre strumenti semplici ed efficaci per esplorare il Coding Unplugged nella scuola primaria, allenando il ragionamento logico e la capacità di sequenziare istruzioni.
    Pixel Art e Coding a quadretti.
    Costruzione di immagini su griglia come strumento per affrontare concetti di lateralità, coordinate, numerazione e simmetria in chiave creativa.
    Coding digitale per i più piccoli.
    Utilizzo dell’App semplificata di Coding a blocchi per realizzare semplici animazioni e storie interattive, stimolando logica, narrazione e Problem Solving.
    Tutte le attività sono pensate per essere immediatamente trasferibili in aula e progettate per integrare il Coding con la matematica, secondo i traguardi di sviluppo delle competenze previste dalle indicazioni nazionali.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    11/07/2025 - 11.15-13.15
    16/07/2025 - 11.15-13.15
    18/07/2025 - 11.15-13.15

  • Formatore/i

    ROBERTO FALOPPI

  • Data inizio iscrizioni

    02/07/2025

  • Data fine iscrizioni

    10/07/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.