Coding e creatività: un corso per docenti innovativi che mettono le mani in pasta - Scuola futura
Coding e creatività: un corso per docenti innovativi che mettono le mani in pasta
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catania - CTIC89700G)

-
ID percorso
422185
-
Titolo Percorso
Coding e creatività: un corso per docenti innovativi che mettono le mani in pasta
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/10/2025
-
Data di conclusione
17/11/2025
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso è progettato per dotare i docenti delle competenze necessarie per integrare il pensiero computazionale nella didattica di qualsiasi disciplina. L'obiettivo è fornire gli strumenti per sviluppare negli studenti abilità fondamentali, quali la risoluzione di problemi, la logica e la creatività, attraverso un percorso pratico e strutturato.
Il corso è strutturato in modo progressivo, per fornire una comprensione completa e strumenti concreti:
• Introduzione con una base teorica sul pensiero computazionale.
• i concetti fondamentali del pensiero computazionale attraverso attività pratiche senza l'uso di dispositivi elettronici.
• utilizzo di piattaforme di programmazione visuale a blocchi e altri strumenti digitali.
• sperimentazione attiva degli strumenti, acquisendo familiarità con le loro funzionalità per la creazione di attività didattiche coinvolgenti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
08/10/2025 dalle 16.30 alle 18.30 - Introduzione al pensiero computazionale. Coding Unplugged: attività pratiche a vari livelli. Esempi di codifica informale con materiali di recupero (infanzia, primo ciclo primaria).
15/10/2025 dalle 16.30 alle 18.30 - Tool per la Pixel-Art.
22/10/2025 dalle 16.30 alle 18.30 - Tool per il Coding.
29/10/2025 dalle 16.30 alle 18.30 - Tool per il Coding
05/11/2025 dalle 16.30 alle 18.30 - Coding per la matematica.
12/11/2025 dalle 16.30 alle 18.30 - Coding per lo Storytelling.
3 ore di approfondimenti individuali. -
Formatore/i
ISA SOZZI
-
Data inizio iscrizioni
18/09/2025
-
Data fine iscrizioni
07/10/2025