Ceramica digitale: tra materia, creatività e innovazione tecnologica - IT#042
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Pescara - PEIS00600B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426238

  • Titolo Percorso

    Ceramica digitale: tra materia, creatività e innovazione tecnologica - IT#042

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    30/10/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    32

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    IIS Alessandro Volta - Pescara

  • Descrizione

    Il corso intende promuovere la transizione digitale nella didattica laboratoriale attraverso un percorso innovativo che integra competenze tecnologiche, creative e progettuali.
    Partendo dall’esperienza concreta del laboratorio di ceramica, i partecipanti saranno guidati alla scoperta delle potenzialità offerte dalle tecnologie digitali applicate ai processi di ideazione, modellazione e documentazione dei manufatti.
    Il percorso prevede l’introduzione e l’utilizzo di strumenti e applicativi digitali per la progettazione tridimensionale (modellazione 3D), la decorazione e la visualizzazione virtuale dei prodotti, l’esplorazione delle tecniche di stampa 3D e la realizzazione di materiali digitali per la condivisione e la valorizzazione delle esperienze creative.
    L’obiettivo è quello di potenziare le competenze digitali dei docenti, favorendo l’integrazione tra discipline tecnico-scientifiche e artistiche, e promuovendo una didattica innovativa, laboratoriale e inclusiva.
    Il corso si propone quindi di trasformare un contesto tradizionale, come quello del laboratorio di ceramica, in un ambiente di apprendimento aumentato dalle tecnologie digitali, capace di coniugare manualità, creatività e innovazione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, MOLISE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    giovedì 30 ottobre 2025 15:00 – 19:00
    lunedì 03 novembre 2025 16:00 – 19:00
    giovedì 06 novembre 2025 15:00 – 19:00
    lunedì 10 novembre 2025 16:00 – 19:00
    giovedì 13 novembre 2025 15:00 – 19:00
    lunedì 17 novembre 2025 16:00 – 19:00
    giovedì 20 novembre 2025 15:00 – 19:00
    lunedì 24 novembre 2025 16:00 – 19:00
    giovedì 27 novembre 2025 15:00 – 19:00

  • Formatore/i

    DARIO OGGIANO

  • Data inizio iscrizioni

    23/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    29/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.