Percorsi di Outdoor Learning: come e perché “cambiare aria” nella scuola - Scuola futura
Percorsi di Outdoor Learning: come e perché “cambiare aria” nella scuola
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

-
ID percorso
130988
-
Titolo Percorso
Percorsi di Outdoor Learning: come e perché “cambiare aria” nella scuola
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
10/11/2023
-
Data di conclusione
28/11/2023
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo ha lo scopo di illustrare modelli didattici multidisciplinari e transdisciplinari basati sull’Outdoor Learning superando il modello trasmissivo della scuola, creando nuovi spazi per l’apprendimento e riconnettendo i saperi della scuola e i saperi della società della conoscenza. Si pone i seguenti obiettivi: - favorire lo sviluppo professionale al fine di migliorare il processo didattico-formativo; - conoscere i fondamenti teorici dell’Outdoor Education e dell’Outdoor Learning; - analizzare esperienze di Outdoor Learning; - progettare percorsi di Outdoor Learning riconfigurando gli ambienti di apprendimento e ripensando agli approcci metodologici.
-
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, UMBRIA, VALLE D'AOSTA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso prevede 10 ore in modalità sincrona e 6 in modalità asincrona per le attività di progettazione. 10 novembre 2023, ore 14.30 - 17.30 - I fondamenti teorici dell’Outdoor Education e dell’Outdoor Learning - Analisi di esperienze di Outdoor Learning per la scuola dell’infanzia 17 novembre 2023, ore 14.30 - 17.30 - Analisi di esperienze di Outdoor Learning per la scuola primaria e secondaria di I grado 20 novembre, ore 14.30 - 16.30 - I materiali per la progettazione e avvio delle attività di gruppo 28 novembre 2023, ore 17.00 - 19.00 - Relazione e condivisione dei materiali prodotti dai corsisti.
-
Formatore/i
MANASSERO STEFANIA, RASPINO LAURA, UGONIA ANNALISA
-
Data inizio iscrizioni
01/10/2023
-
Data fine iscrizioni
09/11/2023