Summer school in presenza - Utilizzo dei modelli di intelligenza artificiale generativa nella didattica: opportunità e rischi per una pratica educativa consapevole
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cassino - FRPS02000X)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    279258

  • Titolo Percorso

    Summer school in presenza - Utilizzo dei modelli di intelligenza artificiale generativa nella didattica: opportunità e rischi per una pratica educativa consapevole

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    20/09/2024

  • Data di conclusione

    22/09/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

    Liceo Scientifico G. Pellecchia, Località Folcara, s. n. c. 03043 - Cassino (FR)

  • Descrizione

    Il percorso formativo, si propone di esplorare l'utilizzo di modelli di Intelligenza Artificiale generativa nel contesto didattico, con un'enfasi particolare sull'apprendimento pratico e l'integrazione di queste tecnologie nella pratica educativa quotidiana. Ampio spazio alla riflessione critica e ai rischi di un utilizzo non consapevole.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CAMPANIA, LAZIO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Calendario del corso: venerdì 20 settembre 16:00-19:00 sabato 21 settembre: 9:00-12:00 e 15:00-18:00 domenica 22 settembre: 9:00-12:00 8 ore di autoformazione. 20 settembre 16:00-19:00: Introduzione all’Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning, con esercitazione pratica su ML. 21 settembre: 9:00-12:00: Large Language Models, come funzionano i Chatbot, la progettazione didattica con l’IA. 15:00-18:00: Creare materiale didattico con l’Intelligenza Artificiale, costruire verifiche con l’Intelligenza Artificiale, generazione immagini. 22 settembre: 9:00-12:00 Educazione civica con l’IA: Fact Checking. Creazione di un progetto video di educazione civica digitale utilizzando l’IA generativa.

  • Formatore/i

    LORENZO REDAELLI

  • Data inizio iscrizioni

    12/09/2024

  • Data fine iscrizioni

    19/09/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.