Imparare a programmare con l’assistenza dell’Intelligenza Artificiale (AI) - Scuola futura
Imparare a programmare con l’assistenza dell’Intelligenza Artificiale (AI)
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

-
ID percorso
130987
-
Titolo Percorso
Imparare a programmare con l’assistenza dell’Intelligenza Artificiale (AI)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
27/11/2023
-
Data di conclusione
18/12/2023
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Corso sulla programmazione con principali linguaggi di programmazione utilizzati nel mondo per espressività e semplicità, con l’assistenza dell’Intelligenza Artificiale. Durante il corso si realizzeranno attività didattiche di tipo laboratoriale utilizzando chat-bot, ambienti grafici in contesti STEM e trasversali alle discipline. Durante il corso si imparerà ad utilizzare l’ambiente e-learning per la valutazione/autovalutazione degli esercizi di programmazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VALLE D'AOSTA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
L’inizio del percorso è finalizzato a far conoscere ai partecipanti l’ambiente di sviluppo nel quale muoversi per programmare in ambiente digitale e come utilizzare chat-bot come supporto alla risoluzione di problemi e all’apprendimento del linguaggio. Successivamente si esploreranno le principali caratteristiche del linguaggio digitale e il suo utilizzo per la risoluzione di semplici problemi anche attraverso l’uso di piattaforme e-learning. Al termine ci si concentrerà sulla progettazione di un’attività didattica in ambito STEM. Programma: Lezione 1 28 novembre 2023 h. 14,30-17,30 - Ambienti di sviluppo, Variabili, tipi di dato e costrutti di controllo di base. - Ambiente e-learning. - Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale come supporto all’apprendimento. - Esercitazioni. Lezione 2 05 dicembre 2023 h. 14,30-17,30 - Introduzione alla programmazione orientata agli oggetti - Strutture dati. Sequenze: stringhe e liste, insiemi e dizionari. - Esercitazioni. Lezione 3 12 dicembre h. 14,30-17,30 - Funzioni/Procedure e Librerie per la rappresentazione di grafici. Gestione dei file; gestione degli errori; - Esercitazioni. Lezione 4 19 dicembre 2023 h. 14,30-17,30 - Elementi avanzati di programmazione. - Progettazione di percorsi didattici in ambito STEM. - Mini Olimpiade. 4 ore -attività asincrona.
-
Formatore/i
LUCIANO DEREANI
-
Data inizio iscrizioni
15/10/2023
-
Data fine iscrizioni
26/11/2023