Sperimentare il Laboratorio di Lettura nella cornice del Writing and Reading Workshop - Scuola futura
Sperimentare il Laboratorio di Lettura nella cornice del Writing and Reading Workshop
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

-
ID percorso
240087
-
Titolo Percorso
Sperimentare il Laboratorio di Lettura nella cornice del Writing and Reading Workshop
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
25/03/2024
-
Data di conclusione
13/05/2024
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso è articolato in quattro incontri di tre ore con la finalità di conoscere e sperimentare la metodologia del WRW nella lettura. Primo incontro: componenti dell’ecosistema di lettura all’interno della classe laboratorio. Secondo incontro: metodi e strumenti per progettare un laboratorio di lettura ad alta voce. Terzo incontro: la lettura individuale, la biblioteca di classe. Strumenti digitali e non di aggiornamento bibliografico per i docenti. Quarto incontro: le consulenze di lettura e alcuni strumenti per la valutazione. Obiettivi: Realizzare attività didattiche sotto forma di laboratorio: la classe come comunità ermeneutica. Progettare e valutare attività didattiche in ottica di valutazione educativa e formativa, ponendo attenzione ai processi di apprendimento. Ampio spazio, nelle ore di formazione, alla progettazione di percorsi di lettura, alla scrittura di mini lezioni di lettura interpretativa e lettura guidata. Consultazione di materiali digitali.
-
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VALLE D'AOSTA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario: 25 marzo 2024 - orario 14.45 - 17.45 30 aprile 2024 - orario 14.45 - 17.45 6 maggio 2024 - orario 14.45 - 17.45 13 maggio 2024 - orario 14.45 - 17.45 Primo incontro: componenti dell’ecosistema di lettura all’interno della classe laboratorio. Secondo incontro: metodi e strumenti per progettare un laboratorio di lettura ad alta voce. Terzo incontro: la lettura individuale, la biblioteca di classe. Strumenti (anche digitali) di aggiornamento bibliografico per i docenti. Quarto incontro: le consulenze di lettura e alcuni strumenti per la valutazione.
-
Formatore/i
ELEONORA TRAPELLA
-
Data inizio iscrizioni
01/03/2024
-
Data fine iscrizioni
24/03/2024