Kamishibai, racconti in valigia
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    131167

  • Titolo Percorso

    Kamishibai, racconti in valigia

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    06/11/2023

  • Data di conclusione

    24/11/2023

  • Durata (in ore)

    16

  • Numero posti

    50

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    La formazione ha la finalità di introdurre la nascita e la storia del Kamishibai, tecnica narrativa nata in Giappone. Verrà presentato lo strumento del butai e delle tavole narrative approfondendo l’importanza della lettura ad alta voce. Attraverso la creazione delle carte tempera verranno proposte nuove modalità di invenzione e rappresentazione di una storia. Il percorso formativo si pone i seguenti obiettivi: - Favorire la conoscenza e l’utilizzo di nuovi metodi di narrazione; - Permettere a docenti e discenti di realizzare carte tempera, inventare storie e illustrarle su tavole A3 per il kamishibai. - Utilizzo della tecnica dello storytelling digitale. - Creazione di libri digitali, ebook. - Creazioni di storie attraverso la tecnica dello stop motion. - Creazioni di ambientazioni attraverso la lavagna luminosa. - Conoscere ed utilizzare tecniche per la lettura espressiva.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VALLE D'AOSTA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso prevede 10 ore in modalità sincrona e 6 in modalità asincrona per le attività di progettazione. - 6 novembre 2023 ore 15,30-18,30 La nascita e la storia del Kamishibai; La conoscenza e l’utilizzo di nuovi metodi di narrazione; La realizzare carte tempera per inventare storie e illustrarle su tavole A3 per il kamishibai; La tecnica dello story telling digitale. - 13 novembre 2023 ore 15,30-18,30 I libri digitali, ebook; Le storie attraverso la tecnica dello stop motion; Le ambientazioni per le narrazioni attraverso la lavagna luminosa; Le tecniche per la lettura espressiva; Analisi di produzioni svolte. - 21 novembre 2023, ore 16,00-18,00 I materiali per la progettazione e avvio delle attività di gruppo. - 24 novembre 2023 ore 16,00-18,00 Relazione e condivisione dei materiali prodotti dai corsisti.

  • Formatore/i

    MANASSERO STEFANIA

  • Data inizio iscrizioni

    01/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    05/11/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.