StatistichIAmo: un percorso tra educazione civica, nuovi strumenti digitali, linguaggio e metodo scientifico
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    131027

  • Titolo Percorso

    StatistichIAmo: un percorso tra educazione civica, nuovi strumenti digitali, linguaggio e metodo scientifico

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    19/01/2024

  • Data di conclusione

    28/02/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    La formazione propone un modello didattico per la progettazione di percorsi che fanno ampio uso del peer tutoring e utilizzano metodologia didattica TEAL con particolare attenzione: - all'uso consapevole di nuovi strumenti digitali come AI e chatbot nella didattica; - all'analisi e allo studio dei linguaggi nei diversi ambiti del sapere e all’applicazione del metodo scientifico; - nella costruzione di strumenti utili per il monitoraggio e la valutazione dei percorsi didattici. Le attività, spesso laboratoriali, sono finalizzate alla realizzazione pratica di percorsi anche interdisciplinari e sempre spendibili in aula.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VALLE D'AOSTA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso prevede 14 ore di formazione sincrona e 6 ore di attività asincrona. Calendario: 19-23-30 gennaio 2024 ore 15.00-18.00; 21 febbraio 2024 ore 15.00-17.00; 28 febbraio 2024 ore 15.00-18.00. Lezione 1. Introduzione e applicazione del modello TEAL attraverso l’analisi di un'esperienza reale proposta in un gruppo interclasse. Lezione 2-3 Formazione, laboratorio e applicazioni di nuovi strumenti digitali nella didattica (AI, chatbot, motori di ricerca dedicati, ...). Introduzione e analisi di diverse forme di linguaggio. Focus group. Lezione 4. Analisi di ambienti e strumenti: - di supporto all'attività laboratoriale (TEAL); - per la didattica della statistica; - per la valutazione del percorso didattico; Attività Asincrona. Fruizione autonoma dei materiali in preparazione al laboratorio della lezione successiva. Lezione 5: Laboratorio: "PROVA TU!" a gruppi. Confronto in plenaria.

  • Formatore/i

    DAMIANO CANTONE, CHIARA MILAN, KATYA MORET

  • Data inizio iscrizioni

    11/12/2023

  • Data fine iscrizioni

    18/01/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.