La costruzione del curricolo digitale nella scuola del primo ciclo
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    262944

  • Titolo Percorso

    La costruzione del curricolo digitale nella scuola del primo ciclo

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    19/06/2024

  • Data di conclusione

    22/06/2024

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    80

  • Luogo di svolgimento

    Settimo Torinese (TO)

  • Descrizione

    La formazione ha lo scopo di mostrare un percorso di costruzione del curricolo digitale nella scuola del primo ciclo. Si avvieranno i lavori presentando brevemente la normativa e la letteratura di riferimento, per approdare poi all’analisi e alla progettazione condivisa di esperienze sul campo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    PIEMONTE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso prevede 12 ore totali: 8 ore sincrone + 4 ore in asincrono. 19 giugno 2024 ore 14:30-18:30 - Le Linee guida e le finalità di CDD. - Le fasi per costruire un curricolo digitale verticale. - I punti centrali per progettare e realizzare un contenuto didattico digitale. 22 giugno 2024 ore 9:00 - 13:00 - Analisi di CDD prodotti nelle classi. Attività in asincrono: lettura e analisi di materiali.

  • Formatore/i

    STEFANIA MANASSERO, DANIELA PAVARINO, LAURA RASPINO

  • Data inizio iscrizioni

    08/06/2024

  • Data fine iscrizioni

    18/06/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.